di Ansa

PALERMO, 17 DIC Rinasce nelle Madonie la Betlemme
di oltre duemila anni fa. L’atmosfera, l’ambiente e la vita dei
palestinesi di quel tempo vengono ricostruiti e riproposti dal
26 al 29 dicembre con il presepe vivente di Gangi, uno dei
borghi più belli d’Italia. Qui, tra vicoli e scalinate, oltre
cento figuranti in costume rappresenteranno la Natività.
“Da Nazareth a Betlemme”, che si era fermata negli anni della
pandemia, ritroverà il suo cuore pulsante attorno all’antico
quartiere di Santa Lucia dove rivivrà un mondo di pastori,
mercanti, artigiani. Saranno loro a interpretare spaccati della
vita sociale della Palestina del tempo dominata dalla presenza
militare di Roma imperiale con Erode e i sui soldati.
Tra le scene più suggestive l’apparizione dell’Angelo e la
fuga dal censimento di Maria e Giuseppe da Nazareth a Betlemme:
un quadro rappresentato nello scenario della scalinata che
conduce sotto gli archi della Torre trecentesca dei Ventimiglia
dove sarà ricostruita la grotta della Natività. (ANSA).
© Riproduzione riservata