ROMA, 30 MAR Navi e aerei militari per svuotare
Lampedusa nelle giornate di picco di presenze nell'hotspot;
esame accelerato alla frontiera delle domande di asilo per
agevolare il rimpatrio verso i Paesi sicuri; rafforzamento delle
espulsioni con il potenziamento del numero e dei posti per i
Centri di permanenza per il rimpatrio: ne servono almeno uno a
regione. Sono alcune delle misure cui sta lavorando il Viminale a quanto apprende l'ANSA per affrontare il boom di sbarchi
di migranti che ha messo sotto forte pressione il sistema
d'accoglienza (sono 120mila le presenze). Non si pensa, invece a
tendopoli o alla requisizione di edifici; l'obiettivo del
ministero è, anzi, quello di ridurre l'impatto sul territorio
della accoglienza. (ANSA).
Navi e aerei militari per svuotare Lampedusa, più Cpr
di Ansa
Sullo stesso argomento:
L’avversario cade, lui si ferma per aiutarlo e perde la gara. Ha 11 anni
Chiude l'ufficio di collocamento a Pozzallo
Il convento di Sant'Antonino di Scicli fatto di cioccolato di Modica
Sanità d'avanguardia, evitato pacemaker a paziente 19enne a Ragusa
Berlusconi ricoverato all’ospedale San Raffaele
Il vescovo di Noto: Non frequentate il guaritore di Modica!
Educazione ambientale a Sampieri: i bambini rispettano il mare
Ragusa, ecco la giunta Cassì bis
WhatsApp, arrivano i canali
Scicli, affidata gestione del Cine Teatro Italia per i prossimi 7 anni
© Riproduzione riservata