Attualità
|
27/03/2022 19:10

Oscar 2022, ecco come e dove seguire la diretta della cerimonia

Oscar 2022, ecco come e dove seguire la diretta della cerimonia, la fine è prevista per le 6 del mattino

di Redazione

Oscar 2022, ecco come e dove seguire la diretta della cerimonia
Oscar 2022, ecco come e dove seguire la diretta della cerimonia

Oscar 2022 ecco dove e quando seguirli in tv. Per i cinefili c’è solo l’imbarazzo della scelta: a Hollywood è tutto pronto per l’inizio della cerimonia. Nella notte tra oggi e domani, i protagonisti inizieranno a sfilare sul red carpet dopo mezzanotte, con la cerimonia che inizierà ufficialmente all’una (ora italiana).
La 94ª edizione degli Academy Awards partirà come di consueto con il Red Carpet su cui si avvicenderanno le interviste delle star prima di accomodarsi sulle poltroncine del Dolby Theatre, scelto ancora una volta quale sede della Oscar Night
Mancano ormai solo poche ore alla fatidica Notte degli Oscar, l’auto-celebrazione hollywoodiana che “comunque vada” è un bel vedere. Gli appassionati e i nottambuli sanno già tutto, per i distratti segnaliamo che ancora una volta sarà Sky a fornire la diretta per il territorio italiano come segue: la notte domenicale tra il 27 marzo e il 28 marzo a partire dalle 00.15 su Sky Cinema Oscar® (canale 303 della piattaforma satellitare) così come su Sky Uno e in streaming su NOW e in chiaro su TV8 del digitale terrestre.

La 94ª edizione degli Academy Awards partirà come di consueto con il Red Carpet (vetrina ad alto tasso di business per l’industria fashion ad ampio spettro) su cui si avvicenderanno le interviste delle star prima di accomodarsi sulle poltroncine del Dolby Theatre, scelto ancora una volta quale sede della Oscar Night.
La vera cerimonia di premiazione, che premierà naturalmente i migliori film e registi, inizierà attorno alle 2 per chiudersi attorno alle 5-5.30
Padroni di casa italiani saranno i consueti Francesco Castelnuovo alla conduzione, con il professor Gianni Canova e la giornalista Francesca Baraghini. Diversi saranno anche i loro ospiti, tra i quali due attori – Enzo Decaro e Massimiliano Gallo – a rappresentare il film italiano candidato nella cinquina di miglior film internazionale, ovvero È stata la mano di Dio di Paolo Sorrentino.
Per chi sceglierà il sonno alla veglia da Oscar, la serata sarà riproposta per intero lunedì 28 marzo su Sky Cinema Oscar nel pomeriggio, mentre una sintesi sarà programmata in prima serata dalle 21.15 sui medesimi canali e in streaming su NOW, mentre e in chiaro su TV8 del digitale terrestre alle 23.45.

Oscar 2022, chi sono i conduttori di quest’anno
A condurre il red carpet della notte degli Oscar 2022 saranno Vanessa Hudgens, Terrence J e Brandon Maxwell. I conduttori principali della cerimonia saranno invece Regina Hall, Amy Schumer e Wanda Sykes. Sul palco, però, saliranno anche tantissimi ospiti di fama internazionale nel ruolo di co-conduttori: Lady Gaga, Zoë Kravitz, Kevin Costner, Rosie Perez, Chris Rock, Yuh-Jung Youn, Ruth E. Carter, Sean “Diddy” Combs, Daniel Kaluuya, Lily James, Lupita Nyong’o, Tracee Ellis Ross, Mila Kunis, Naomi Scott, Uma Thurman, Tyler Perry, Jamie Lee Curtis, Halle Bailey, Jason Momoa, Josh Brolin, Samuel L. Jackson, Anthony Hopkins, Rami Malek, John Leguizamo, Simu Liu, John Travolta, Stephanie Beatriz, DJ Khaled, Jennifer Garner, LEI, Tiffany Haddish, Woody Harrelson, Tony Hawk, Bill Murray, Elliot Page, Kelly Slater, Shawn Mendes, Shaun White, Jacob Elordi, Jake Gyllenhaal, Jill Scott, JK Simmons, Serena Williams, Venus Williams, Wesley Snipes e Rachel Zegler.