PALERMO, 13 MAG "Palermo non può tornare indietro
in modo drammatico, non si piombi nella stagione in cui la
politica è affare di pochi, interesse particolare contro
interesse generale, accaparramento di risorse, costruzione del
potere, filiera fuori da ogni idea di costruzione di uno spazio
pubblico, di una comunità che vive e costruisce il suo futuro
quotidianamente". Lo ha detto in mattinata Nicola Fratoianni,
segretario nazionale di Sinistra italiana arrivato nel capoluogo
siciliano per sostenere la candidatura a sindaco di Franco
Miceli, sostenuto da Pd, M5s, Sinistra Civica Ecologista e
movimenti civici. "Palermo in questi anni è cambiata ha
aggiunto certo ci sono molti problemi ed è difficile quando ci
si misura con il governo complesso, con la vita delle persone,
ma Palermo è trasformata, è un città che guarda al mondo". Poi
Fratoianni attacca la parte avversaria in campo: "Oggi in questa
città c'è una destra che in modo perfino esplicito e spudorato,
va oltre il limite della decenza e si presenta alla città con
l'obiettivo di restaurare una stagione fosca. Il futuro di
questa città si fa costruendo l'innovazione nella valorizzazione
di una svolta radicale immaginando di continuare ad investire
sulla mobilità a misura di donna, di uomo, di anziano, di
bambini". (ANSA).
Palermo: Fratoianni, una città che non può tornare indietro
di Ansa
Sullo stesso argomento:
Ragusa la provincia meno scolarizzata d'Italia
No vax: 1,2 mln di multe, arriva la terza tranche, valanga di contestazioni
Weekend senza l’ombra di una nuvola, termometro verso i 30°C
Un grosso squalo ripreso da pescatori nello Stretto di Messina
Assessore Liguria a Google, verifichi recensioni ristoranti
L'Etna in attività stromboliana
Ragusa, sfida tra studenti geniali per l'invenzione più originale
Sabbie e pietre siciliane nel giardino della Morgan Library di New York
Calcola automaticamente quanto ti resta da vivere: il macabro gioco online
Covid, contagi in calo costante nel ragusano: il bollettino del 18 maggio
© Riproduzione riservata