Scicli - C’erano gli operatori turistici ieri alla conferenza stampa di presentazione della nuova brochure di promozione di Scicli editata dall’amministrazione Marino grazie all’intervento di Confeserfidi e Fondazione Confeserfidi.
Dopo un lavoro di mesi dell’assessorato alla promozione retto da Giuseppe Puglisi, la giunta Marino ha presentato ieri la brochure in italiano, inglese e francese scaricabile digitalmente grazie a un Codice QR Code.
La brochure racconta il centro storico di Scicli con una cartina molto leggibile, foto accattivanti e la narrazione della città anche attraverso il fenomeno cineturistico del Commissario Montalbano.
Ieri mattino il sindaco Mario Marino e l’assessore Giuseppe Puglisi hanno presentato la brochure che ha una impaginazione agile ma ariosa, una appendice nel web implementabile nel tempo dall’ufficio turismo del Comune, testi storicamente documentati e attendibili, insomma un documento facile da conservare e da portare con se.
L’intervento è stato possibile grazie a Confeserfidi e a Fondazione Confeserfidi, che hanno donato il materiale al Comune, insieme al lavoro grafico e di impaginazione ed editing di Giovanni Bracchini e di BS Marketing Scicli.
L’Amministratore Delegato di Confeserfidi Bartolo Mililli ha indicato i prossimi gioielli sui cui puntare: la fruizione del colle di San Matteo dell’aggrottato di Chiafura.
Hanno collaborato alle traduzioni Angela Galota e Michal Peleg per l'inglese, Bruno Leopardi e Liliane Tamussin per il francese. La prima tiratura della brochure è di 10 mila copie.