Attualità
|
25/11/2020 19:30

Quando Maradona indossò la maglia dell’Italia (e segnò un gol)

Nel film della sua vita è successo anche questo

di Giuseppe Gaetano

Maradona con la maglia dell'Italia, naturalmente la n
Maradona con la maglia dell'Italia, naturalmente la n

 Per un giorno anche il Covid passa in secondo piano nelle aperture delle testate internazionali. Poteva riuscirci solo la scomparsa improvvisa di Diego Armando maradona/115171″ >Maradona. Non si sa da dove cominciare nel raccogliere la miriade di episodi della vita e della carriera di un personaggio che va ben oltre lo sport, talmente geniale nel suo “campo” da far sconfinare la propria arte nel costume, nella società, nella politica. E’ morto l’essere umano fino a ieri vivente più famoso al mondo. Su maradona/115171″ >Maradona non è possibile scrivere un articolo e neanche un libro, ci vuole un’enciclopedia: dalle umili origini dei sobborghi di Buenos Aires al mito. Dall’epopea di Napoli alle cause di Cuba e Venezuela, dalla cronaca nera e giudiziaria al gossip e, naturalmente, alle più funamboliche giocate e ai più bei gol mai visti da quando esiste il pallone.

Un personaggio “totale”, capace di vincere due scudetti da solo e di segnare un gol di mano ai Mondiali. Tra i tanti episodi da film tra cui pescare, per ricordare l’eterno numero 10, c’è anche quello di vederlo con addosso la maglia della nazionale azzurra. E’ successo davvero, in un’occasione poco conosciuta. Era 1988, el Pibe de Oro aveva 28 anni ed era nel suo periodo di forma forse più smagliante. Fu scelto come capitano della Lega italiana – una selezione di stelle del nostro campionato (come Careca, Caniggia, Mattahus, Evani e Virdis) – in un’amichevole disputata a Milano contro la Polonia. E, naturalmente, segnò un gran gol, visibile negli archivi di YouTube. Con maradona/115171″ >Maradona la realtà ha superato la fantasia, diventando meglio di un film. Il regista di un sogno a occhi aperti lungo 60 anni, esce dal campo. E non c’è sostituto a rimpiazzarlo.