Attualità
|
05/03/2023 05:28

Onu, raggiunto l’accordo sulla protezione degli Oceani

di Ansa

Onu, raggiunto l'accordo sulla protezione degli Oceani
Onu, raggiunto l'accordo sulla protezione degli Oceani

NEW YORK, 04 MAR Gli Stati membri delle Nazioni
Unite hanno finalmente raggiunto un accordo, dopo anni di
negoziati, per proteggere l’Alto mare, un tesoro fragile e
vitale che copre quasi la metà del pianeta. “La nave ha
raggiunto la riva”, ha annunciato il presidente della conferenza
Rena Lee presso la sede delle Nazioni Unite a New York poco
prima delle 21:30 di sabato ora locale (le 3:30 di domenica in
Italia) tra gli applausi dei delegati.
   
L’Alto Mare è l’area di mare che si trova al di là della Zona
Economica Esclusiva (ZEE) nazionale oltre le 200 miglia
nautiche dalla costa, se gli Stati hanno dichiarato la EEZ e
occupa circa due terzi dell’oceano. Questa zona fa parte delle
acque internazionali, quindi al di fuori delle giurisdizioni
nazionali, in cui tutti gli Stati hanno il diritto di pescare,
navigare e fare ricerca, per esempio. Allo stesso tempo, l’Alto
Mare svolge un ruolo vitale nel sostenere le attività di pesca,
nel fornire habitat a specie cruciali per la salute del pianeta
e nel mitigare l’impatto della crisi climatica.
   
Finora nessun governo si è assunto la responsabilità della
protezione e della gestione sostenibile delle risorse di Alto
Mare, il che rende queste zone vulnerabili. Di conseguenza,
alcuni degli ecosistemi più importanti del pianeta sono a
rischio, con conseguente perdita di biodiversità e habitat.
   
Secondo le stime, tra il 10% e il 15% delle specie marine è già
a rischio estinzione. (ANSA).