PALERMO, 23 APR Nei primi tre mesi del 2021 in
Sicilia sono state individuate e denunciate dai carabinieri 269
persone che hanno percepito indebitamente il reddito di
cittadinanza. Uomini e donne che per ottenere il beneficio
avrebbero dichiarato il falso, presentando false dichiarazioni
all'Inps, o svolgendo attività illecite o lavoro in nero. E'
quanto hanno accertato gli investigatori. Ad esempio a Lercara
Friddi (Pa), nello scorso mese di marzo, i carabinieri hanno
denunciato 30 persone in stato di libertà, di età compresa tra i
20 e gli 80 anni: 22 donne e 8 uomini, per lo più incensurati,
che per eludere i controlli da parte dell'Inps, non hanno
presentato dichiarazioni incomplete pur di percepire il
sussidio. O ancora a Misilmeri i militari hanno arrestato un
38enne che percepiva il reddito ed è accusato di usura per aver
elargito prestiti ad oltre 30 persone, applicando tassi
d'interessi dal 20% finanche al 100%, approfittando delle
precarie condizioni economiche in cui versavano le vittime,
aggravate dall'attuale situazione pandemica. (ANSA).
Reddito cittadinanza:Sicilia;scoperti in 3 mesi 269 furbetti
di Ansa
Sullo stesso argomento:
Cristo Risorto Gioia, Londra chiama, Scicli risponde. VIDEO
Corto circuito, a fuoco una casa a Vittoria, salvati due residenti
Da Milano a Catania in più di tredici ore
È morto il regista e scrittore Angelo Longoni
Scicli, un Grande Fratello della protezione civile sorveglierà sulla riuscita del Gioia
Noemi in concerto a Noto
Pasqua col sole, Pasquetta con la pioggia
Ragusa, nascita prematura a 25 settimane, la storia di una piccola guerriera
Mattarella al Colle dopo l’operazione, il cardiologo: "È sempre stato tranquillo, è asintomatico"
Manca farmaco salvavita, primario si mette in macchina e fa 180 km
© Riproduzione riservata