MESSINA, 24 NOV La Guardia di finanza su
disposizione della Procura di Messina sta eseguendo un decreto
di perquisizione nei confronti di 17 persone, indagate, a vario
titolo, per associazione per delinquere, trasferimento
fraudolento di valori riciclaggio, autoriciclaggio e sottrazione
fraudolenta al pagamento di imposte. Indagata, come persona
giuridica, anche la Banca di Credito Peloritano Spa di Messina.
Nei confronti dell'istituto di credito sono ipotizzati i reati
di ricettazione, riciclaggio e impiego di denaro, beni o utilità
di provenienza illecita e autoriciclaggio.
L'attività di polizia giudiziaria in corso, spiega la Procura di
Messina, si è resa necessaria per "acquisire agli atti del
fascicolo elementi fondamentali per la cristallizzazione delle
eventuali responsabilità penali ipotizzate nei confronti degli
indagati".
Militari del nucleo di Polizia economicofinanziaria della
Guardia di Finanza di Messina stanno sequestrando documentazione
cartacea, informatica e digitale, per "assicurare fonti di prova
alla giustizia e ricostruire puntualmente la fitta rete di
relazioni esistente tra i gli indagati". (ANSA).
Riciclaggio: Procura Messina indaga 17 persone e banca

di
Sullo stesso argomento:
Mascherine, le migliori sono le N95?
Marina di Ragusa, bella d’inverno: VIDEO e FOTO dal web
«Sanremo senza pubblico», Amadeus pronto a lasciare il Festival
Vaccinopoli a Ragusa, stasera a Piazzapulita, su La 7
Sicilia, oltre 120mila vaccinati: il punto a un mese esatto dal via
Crisi di governo, tocca ai partiti: Renzi e Zingaretti oggi da Mattarella
Provincia di Ragusa unica a crescere al Sud: nel 2100 avrà 340mila abitanti
Il Covid si porta via il dermatologo Antonino Iabichino
La mappa dei contagi Covid in Sicilia il 27 gennaio
Vanessa Incontrada modella curvy per Dolce&Gabbana
© Riproduzione riservata