CATANIA, 21 MAG Circa quattromila tonnellate di
rifiuti non conformi e illecitamente trattati sono stati
sequestrati da militari del comando provinciale della Guardia di
finanza di Catania. Il provvedimento, basato su indagini del
nucleo di Polizia economicofinanziaria, riguarda un centro di
selezione e smaltimento e un centro comprensoriale, vicini alla
zona industriale del capoluogo etneo, per il recupero della
raccolta differenziata della provincia. L'operazione, secondo la
tesi della Procura, ha fatto luce su un presunto un traffico
illecito di rifiuti, in particolare nella filiera di trattamento
e lavorazione di vetro, plastica e carta, che sarebbero non
conformi perché correttamente trattati e illecitamente stoccati.
I finanzieri del nucleo di Polizia economicofinanziaria di
Catania hanno anche acquisito documentazione
amministrativocontabile nell'impianto e nelle società a
partecipazione pubblica della Città metropolitana di Catania ed
Enna. Il titolare del centro comprensoriale è stato denunciato
per attività di gestione di rifiuti non autorizzata. (ANSA).
Rifiuti: Gdf Catania sequestra 4mila tonnellate non conformi
di Ansa
Sullo stesso argomento:
Ordinati due sacerdoti rosolinesi in cattedrale a Noto
Pleiadi, Luna e allineamento planetario sull'Isola Bella
Vacanze estive: destinazioni italiane TOP
Pompei: dagli scavi una tartaruga col suo uovo intatta dopo 2 mila anni
VIDEO cielo sull'Etna di Gianni Tumino riceve premio
Televisione 4K: cos’è e come fare per scegliere il modello migliore
Lettera recapitata 33 anni dopo in Sicilia: era stata spedita nell'89
Si chiama Caronte il caldo africano con temperature fino a 44 gradi
Estate, faremo i conti con 70 specie di zanzare
Il Vescovo nomina don Nello Garofalo parroco in solidum a Scicli
© Riproduzione riservata