PALERMO, 18 MAR Agenti di polizia feriti per il
lancio di pietre verso i vigili del fuoco e le forze dell'ordine
che cercano di spegnere le cataste di legno, conosciute come
'vampe', alla vigila della festa di San Giuseppe che sono state
accese in alcuni quartieri di Palermo. Una tradizione che risale
all'800. Cataste di legno che sono state incendiate in centro
come al Borgo Vecchio o in periferia allo Zen e a Brancaccio.
Secondo un primo bilancio due agenti di polizia sono rimasti
feriti: uno in via Stazzone e uno allo Zen. Sono stati colpiti
dalle pietre lanciate a protezione delle vampe accese. I vigili
del fuoco sono stati impegnati in decine di incendi in via
Imera, in piazza Kalsa, in via Cimbali, in via Giuseppe Amari,
in via Luigi Galvani, in via Erice, in via Francesco Crispi in
diverse zone. "È una vergogna dice un vigile del fuoco
impegnato da questa mattina ovunque sassaiole e lancio di
bastoni. Personale ferito e mezzi danneggiati. Mi vergogno di
questa città". (ANSA).
Roghi per San Giuseppe a Palermo, pietre contro poliziotti
di Ansa
Sullo stesso argomento:
Sicilia di Sciarm: 26 e 27 Marzo, una due giorni da vivere e da gustare
In viaggio con Selena alla scoperta di Scicli, Modica e Ragusa
Il Giro di Sicilia 2023 passa da Vittoria
Ispica, presentato il libro sulla Chiesa della Annunziata
Dal Trentino Alto Adige a Siracusa, Valeria Told sovrintendente Inda
Gemellaggio fra la scuola Amore di Pozzallo e la Don Milani di Scicli
Nuovo cappellano all'ospedale Maria Paternò Arezzo di Ragusa
E' morto Citto Maselli
Esercitazioni anti incendio, oggi e domani chiude la Siracusa-Catania
Salta il volo Firenze-Palermo, viaggio da incubo con scalo a Barcellona
© Riproduzione riservata