di Ansa

LIPARI, 18 SET Da lunedì suonerà la campanella
anche ad Alicudi, nelle Eolie, la scuola piu’ piccola d’Europa.
Con 34 alunni e 5 maestri. La dirigente scolastica Mirella
Fanti ha fatto slittare le lezioni di sette giorni dice “per il
troppo caldo che ancora c’è nelle isole dell’arcipelago di
Eolo”. Ad Alicudi 100 abitanti, senza forze dell’ordine e
farmacia, ma con mille capre, pecore e conigli sparsi nella
montagna sono 256 gli scalini da percorrere per raggiungere la
casetta privata adibita per le lezioni ubicata in collina.
“Sono molto orgogliosa di questa piccola scuola spiega la
dirigente Fanti che ha la sede scolastica principale a Lipari
che sono riuscita a tenere aperta, nonostante le difficoltà,
grazie alla collaborazione con le famiglie e con i docenti”.
Chiara Torchia è arrivata l’anno scorso dalla Calabria per
insegnare l’ambito linguistico ai due ragazzi della scuola
media. Tornerà quest’anno perché dice “Ho scelto di proposito
la più piccola delle Isole Eolie, è stata un’esperienza
fantastica che mi ha molto arricchito”. Il docente di religione
Antonino Siracusa vive a Barcellona P.G. e insegna sulle isole
da alcuni anni: “Ho quattro Isole e posso garantire il mio
servizio perché con la preside abbiamo concordato un orario
quindicinale, cioè su due isole ogni settimana. E’ faticoso e
dispendioso ma molto coinvolgente”. Il nuovo docente di
religione alle medie si chiama Giuseppe Verardi e viene da
Messina, questo è il suo primo anno alle Isole e commenta così:
“E’ un’esperienza nuova che ho accettato come una sfida
professionale ed umana”. Avrà cinque Isole con orario
quindicinale. La preside Fanti sta aspettando la nomina del
docente dell’ambito scientifico, della docente dell’infanzia,
primaria e del collaboratore scolastico ma è fiduciosa perché:
“Quest’anno le nomine sono state fatte tempestivamente e confido
in rapide comunicazioni”. (ANSA).
© Riproduzione riservata