PALERMO, 24 FEB L'unica donna in giunta,
Bernardette Grasso, s'era dimessa per ordini di scuderia interni
a Forza Italia nel minirimpasto di fine anno, sostituita da un
dirigente azzurro: la sua uscita aveva scatenato le polemiche
delle opposizioni, col Pd che aveva presentato ricorso al Tar
contestando al governatore Nello Musumeci il mancato rispetto
della parità di genere. A distanza di quasi due mesi e a meno di
24 ore dal pronunciamento del Tar, il presidente della Regione
rida' spazio alle donne: in giunta entra Daniele Baglieri in
quota Udc, la docente dell'Università di Messina prende il posto
di Alberto Pierobon, il tecnico veneto che si è dimesso
stamattina e che ha ricevuto tanti attestati di stima per i tre
anni alla guida dell'assessorato all'Energia e rifiuti.
"L'assessore Pierobon evidenzia il presidente Musumeci ha
completato il mandato che gli avevo affidato, in qualità di
tecnico, quando l'ho chiamato in giunta: predisporre il disegno
di legge sulla riforma dei rifiuti ed il definitivo Piano
regionale dei rifiuti. Lo ha fatto con competenza, tenacia e
trasparenza, proprio secondo le linee che gli ho indicate al
momento del suo insediamento. Lo ringrazio per l'importante
apporto fornito e spero di poter contare, nel futuro, su
consigli e suggerimenti". (ANSA).
Sicilia: donna entra in giunta, Musumeci nomina Baglieri

di Ansa
Sullo stesso argomento:
La mappa dei contagi Covid in Sicilia il 20 aprile
Spostamenti, il premier Draghi si gioca la carta verde
Nasce ospitalità iblea, servizi per i turismo rurale
Comiso zona rossa, non ci sono i numeri
1274 positivi Covid nel ragusano. Nessun morto oggi
La Forestale regala olio ai comuni iblei per famiglie bisognose
Covid, tampone fai-da-te in farmacia a maggio: come funziona e quanto costa
Bacoli, balena si avvicina al gommone e si lascia accarezzare VIDEO
Covid Sicilia, se tutti si vaccinassero immunità di gregge a metà luglio
25 aprile: la Liberazione dal Covid, ma non in Sicilia
© Riproduzione riservata