Si è continuato a lavorare e a
scavare tra le macerie delle discoteche di Murcia totalmente
distrutte dell'incendio scoppiato ieri mattina all'alba e che
provocato almeno 13 morti e 24 feriti. Nel palasport accanto,
dove le autorità hanno raccolto i parenti delle vittime,
continua la triste procedura dei riconoscimenti delle vittime,
solo grazie al test del Dna.
Quanto al bilancio delle persone scomparse, ieri notte
mancavano all'appello cinque nomi. Stamattina, questo numero
scende a due, perché tre di loro, nella nottata, hanno
contattato i loro familiari.
Intanto oggi iniziano i tre giorni di lutto decisi dalla
Regione di Murcia: alle 12 verrà osservato un minuto di
silenzio alle porte dei municipi e nelle sedi delle principali
istituzioni in omaggio alle vittime.
Spagna: notte di lavoro tra le macerie della discoteca
di Ansa
Sullo stesso argomento:
Modica, congiunzione Venere-Luna-Spica, la foto
Ginnastica artistica, Viola Cartia e Cristina Maltese sul podio
"Kafka a Teheran" è il miglior lungometraggio del Vittoria Peace Film Fest
Pacemaker senza fili all'ospedale di Ragusa
Concorso per 189 ispettori logistico gestionali dei vigili del fuoco
Aiuti alle imprese da Confcommercio Modica
Rottamazione quater, proroga slitta al 18 dicembre
Autostrada, aperto il nuovo tratto Ispica-Pozzallo-Modica
La pizza a 68 euro di Flavio Briatore sbarca a Catania
Nasce il Centro di Studi Avanzati per l'Intelligenza Artificiale
© Riproduzione riservata