STROMBOLI, 14 MAG E' trascorsa senza nuove
eruzioni la notte a Stromboli. Spenti gli incendi che si erano
sviluppati a seguito del lancio dei lapilli incandescenti sulla
montagna, anche versante Ginostra.
Grande impegno per la Forestale. Il primo incendio si era
sviluppato a circa 400 metri di quota, sul fronte est. Dopo la
segnalazione dell'associazione Volontari di Stromboli al corpo
Forestale del distaccamento di Lipari, in collegamento con la
sala operativa di Messina ed il Cor Sicilia di Palermo sono
stati inviati due canadair provenienti da Lamezia Terme. E con
25 lanci di acqua di mare è stata bonificata tutta l'area
interessata dal fuoco.
La ripresa dell'attività stromboliana sta richiamato tantissimi
turisti sull'isola. Aliscafi e navi viaggiano carichi e anche i
vaporetti con gli escursionisti arrivano a pieno carico dalle
coste calabresi, siciliane e anche dalle altre isole
dell'arcipelago. (ANSA).
di Ansa
Sullo stesso argomento:
Sgarbi dà ragione a Ragusanews: Quello di Ragusa non è un Caravaggio
I terremoti da nord a sud della Sicilia «non sono collegati»
Un decesso Covid nel ragusano il 16 maggio, una 92enne vaccinata
Nave spia russa davanti alla Sicilia
Modica, è morto l'ex assessore Pippo Napolitano
26 comuni in Italia avranno gettito da piattaforme, c'è Scicli
Ufo a Ragusa: «E’ la Stazione spaziale internazionale» VIDEO
Ispica, tarantella napoletana a scuola VIDEO
Topi a Chiaramonte Gulfi VIDEO
Contea 22, la maxi esercitazione di Ispica VIDEO
© Riproduzione riservata