di Ansa

PALERMO, 25 MAR “Voglio vedere anche io il teatro
che cammina, il teatro che non si arrende, che va avanti: con i
giovani, con gli anziani, con i vecchi come me”. Comincia così,
con le parole del simbolico ‘testamento’ di Eduardo De Filippo
nella sua ultima apparizione in pubblico proprio nel Teatro
Antico di Taormina, nel settembre del 1984 un videoomaggio
che include il contributo di Gabriele Lavia.
Prodotto dalla Fondazione Taormina Arte Sicilia e dal Parco
Archeologico Naxos Taormina con il supporto tecnologico di
Videobank, il video celebra la Giornata mondiale del Teatro
2021, il 27 marzo, e include include una performance di musica e
letture registrata sull’inconfondibile scena del Teatro Anticio.
Il contributo originale di Lavia verte sul senso del teatro di
ieri e di oggi e prende spunto dall’Amleto di Shakespeare: “Lo
scopo del teatro dice Lavia è di reggere lo specchio alla
natura umana”.
Una riflessione dedicata al teatro come a una delle più
esaltanti conquiste della civiltà umana ed insieme un messaggio
di solidarietà e vicinanza, di speranza e incoraggiamento per
tutti i professionisti del mondo dello spettacolo che, costretti
da un anno all’inattività dalle misure anticovid, vivono un
grandissimo disagio.
Inizialmente concepito ‘live’ per festeggiare con i
visitatori la riapertura dei siti monumentali indicata dal Mibac
per il weekend del 27 marzo, il progetto è stato riformulato in
formato video e sarà trasmesso in streaming alle 17.30, sulle
pagine Facebook dei due enti, in seguito alla nuova chiusura dei
siti collegata all’ingresso delle varie regioni in zona rossa e
arancione. (ANSA).
© Riproduzione riservata