PALERMO, 27 GIU Si concentra nel quartiere
dell'Olivella, a pochi passi dal Teatro Massimo, a Palermo la
39esima edizione del festival "La Macchina dei sogni", diretto
da Mimmo Cuticchio con il sostegno dell'assessorato regionale
dei Beni culturali e dell'Identità siciliana e del ministero
dell Cultura.
"Il paese dei balocchi", dal 7 al 10 luglio 2022, si svolgerà
infatti fra le sedi del Teatro dei Pupi "Figli d'Arte Cuticchio"
in via Bara all'Olivella, di Palazzo Branciforte, sede della
Fondazione Sicilia e del Museo archeologico regionale Antonino
Salinas che ha già ospitato le due precedenti edizioni del
festival.
L'edizione del 2022 riparte dai bambini, in un momento storico
difficile segnato dalla recente pandemia e dalla guerra ancora
in corso in Ucraina, concentrandosi sul rapporto tra dentro e
fuori, tra individuo e società, tra identità locale e comunità
internazionale, alla luce appunto delle limitazioni di movimento
e di relazioni che la pandemia ha imposto e al dissesto
materiale e morale che la guerra sta provocando. Il programma è
ricco fra spettacoli di teatro di figura, di narrazione e di
pupi, laboratori e attività editoriali. Ognuna delle tre sedi
coinvolte offrirà agli spettatori una proposta diversa.
"Questo Festival sottolinea l'assessore regionale dei Beni
culturali e dell'Identità siciliana, Alberto Samonà ha il
grande merito di far dialogare tra loro mondi differenti che
hanno come comuni denominatori la nostra Palermo e la cultura
vissuta a 360 gradi. Questa edizione è dedicata ai bambini che,
negli ultimi anni, sono stati privati della loro capacità di
sognare, travolti da scenari apocalittici". "Tra i momenti che
entusiasmeranno i piccoli, una novità assoluta: al Museo
archeologico regionale Salinas, dopo ogni racconto legato al
ricchissimo patrimonio esposto, verrà consegnata ai bambini una
carta d'identità che permetterà loro di cercare e ritrovare,
all'interno del Museo, i personaggi protagonisti delle storie
ascoltate", prosegue. (ANSA).
Teatro: la macchina dei sogni, al via festival a Palermo
di Ansa
Sullo stesso argomento:
"Un posto al sole": lutto improvviso è morta Carmen Scivittaro: era Teresa
Cuore di Cane o "Cor'i cani" non è una granita e neanche un gelato
Festa della cipolla, a Giarratana una cipolla di 3 chili 100 grammi
Operata in clinica privata, muore donna 48enne di Modica, la denuncia
Jova Beach: 250mila euro a ditta per attività sulla spiaggia
Jungi, l’altra Scicli, nella visione di Gianni Mania
Sicilia: Schifani, onorato e commosso, candidato Governatore centrodx
Ragusa, «Cercasi commesse ovunque, ma a 400 euro al mese» VIDEO
Comiso, la signorina Maria Moravino compie 108 anni
Moustapha Cissè, dallo sbarco a Pozzallo al gol con l'Atalanta di Gasperini
© Riproduzione riservata