di Ansa

SIRACUSA, 19 LUG Après les Troyennes, la creazione
di teatrodanza del coreografo brasiliano Claudio Bernardo
ispirata alle “Troiane” di Euripide, in prima nazionale martedì
prossimo alle ore 21 al teatro greco di Siracusa, chiude la
stagione della Fondazione Inda.
Ispirato alla messa in scena che ne fece, nel 1988, il
regista belga Thierry Salmon per le Orestiadi di Gibellina, lo
spettacolo in italiano, francese e greco (con sopratitoli in
inglese), parla di memoria, esilio, guerra; ne parla attraverso
la danza, il teatro, il documentario, la musica, il cinema. Una
creazione per dieci interpreti: cinque danzatori, tre attrici,
una cantante lirica e un cameraman; in scena i personaggi
principali sono Ecuba interpretata da Maria Grazia Mandruzzato
già nel ruolo della regina troiana nello spettacolo di Salmon
del 1988 , Andromaca, Elena e Cassandra. Del cast che mise in
scena “Le troiane” di Salmon, sono presenti anche Carmela
Locantore e Cécilia Kankonda.
“Quando vidi lo spettacolo di Salmon a Bruxelles rimasi
letteralmente sconvolto racconta Claudio Bernardo . Col mio
lavoro racconto il nomadismo degli artisti, porto uno sguardo
sul loro esilio; non si tratta di rifare il lavoro di Salmon,
che è un capolavoro, cerco umilmente di trasmettere la memoria
di grandi geni come Euripide e Salmon e al tempo stesso il
nostro destino oggi, come umani e artisti”.
Lo spettacolo racconta “traiettorie di vita che rivelano la
condizioni di esilio artistico” dei personaggi messi in scena.
Come in un documentario aggiunge Bernardo una telecamera
cattura i volti dei performer dal vivo e li proietta in primo
piano sugli schermi”.
“E’ uno spettacolo spiega Antonio Calbi, sovrintendente
della Fondazione Inda che parte dalle Troiane di Euripide per
metterci nuovamente di fronte a temi purtroppo attuali: la
brutalità e la follia delle guerre, fra città distrutte e
persone costrette alla fuga; le donne e i bambini come prime
vittime, il dolore del distacco dalla propria terra. Claudio
Bernardo compie un atto d’amore verso il teatro”. (ANSA).
© Riproduzione riservata