PALERMO, 26 NOV Interdizione per un anno nei confronti degli amministratori di un laboratorio d'analisi accreditato, madre e figlio, accusati di avere truffato, tra il 2014 e 2018, il servizio sanitario e l'Asp di Palermo. Le indagini condotte dalla Guardia di Finanza e coordinate dalla procura sono sfociate nell'ordinanza cautelare emessa dal gip, con la quale è stato applicato ai due amministratori il divieto per un anno di esercitare uffici direttivi delle persone giuridiche e delle imprese. Il provvedimento è scattato nei confronti della donna di 75 anni e del figlio di 34. Secondo gli accertamenti svolti dal nucleo di polizia economicofinanziaria di Palermo, avrebbero truffato l'azienda sanitaria grazie a un sofisticato sistema di sovrarendicontazione e fatturazione di prestazioni di laboratorio attraverso analisi non congrue rispetto alla finalità di ricerca o alle capacità tecniche del laboratorio, mancanza di prescrizioni mediche specifiche, test non eseguiti. Con lo stesso provvedimento il gip ha disposto il sequestro preventivo di circa 300 mila euro. Le indagini sono scattate dopo un controllo amministrativo dell'Asp di Palermo e sono state svolte con l'ausilio del personale del centro regionale qualità dell'assessorato regionale della Salute. Dai controlli è emerso che i dipendenti del laboratorio suggerivano ai medici di base codici erronei da inserire nelle ricette, per rendicontare esami inutili o non compatibili con le caratteristiche del laboratorio al solo fine di far lievitare i costi. (ANSA).
Truffa all'Asp, interdizione per laboratorio analisi Palermo

di
Sullo stesso argomento:
Sassari, apre il McDrive: la coda per un hamburger è chilometrica VIDEO
Messina, l’incoscienza di un sindaco: video show mentre guida con una mano
Vaccini fermi in Sicilia, in frigo sono rimaste solo 30mila dosi
E' morto Emanuele Macaluso, storico esponente del Pci
Marina di Ragusa deserta: la vista aerea dal parapendio VIDEO
Governo, senza Renzi Conte sbanca la Camera: oggi il voto finale in Senato
Spostamenti verso la Sicilia: dal tampone rapido alla quarantena
Lombardia, Moratti peggio di Gallera: “Più vaccini alle regioni più ricche”
Ragusa: oggi bel tempo, le nuvole tornano nel weekend
Niente vaccini per l'Hospice di Modica
© Riproduzione riservata