ROMA, 23 GEN Giornata elettorale, oggi, nella
autoproclamata Repubblica di Cipro Nord riconosciuta solo
dalla Turchia , un voto dominato dalla preoccupazione per
l'economia e per le conseguenze della pandemia da Covid.
Al termine di una campagna elettorale dominata dallo scarso
interesse dei circa 204.000 elettori, quasi tutti i sondaggi
prevedono infatti una vittoria dell'Ubp, il Partito di unità
nazionale del presidente Ersin Tatar, fedelissimo del presidente
turco Recep Tayyip Erdogan e strenuo sostenitore di una Cipro
divisa permanentemente in due Stati.
Una conferma di Tatar, con una maggioranza in parlamento
(che conta 50 seggi), significherebbe quindi la fine di ogni
prospettiva di riunificazione federale di Cipro, divisa dal
1974, quando le truppe turche occuparono il nord dell'isola in
risposta ad un tentativo di golpe sostenuto dalla giunta
militare all'epoca al potere in Grecia. (ANSA).
Turco-ciprioti al voto, favorito Tatar, fedelissimo di Erdogan
di Ansa
Sullo stesso argomento:
Covid, sempre meno contagi e ricoveri nel ragusano
Koza nostra, Sicilia e Ucraina si incontrano in una commedia
Ragusa la provincia meno scolarizzata d'Italia
No vax: 1,2 mln di multe, arriva la terza tranche, valanga di contestazioni
Weekend senza l’ombra di una nuvola, termometro verso i 30°C
Un grosso squalo ripreso da pescatori nello Stretto di Messina
Assessore Liguria a Google, verifichi recensioni ristoranti
L'Etna in attività stromboliana
Ragusa, sfida tra studenti geniali per l'invenzione più originale
Sabbie e pietre siciliane nel giardino della Morgan Library di New York
© Riproduzione riservata