Attualità
|
06/10/2023 11:11

Vendite in calo ad agosto. Dal 2022 cresce solo la spesa

di Ansa

Vendite in calo ad agosto
Vendite in calo ad agosto

L’Istat registra un calo delle
vendite al dettaglio ad agosto dello 0,4% in valore e dello 0,5%
in volume rispetto al mese precedente. Rispetto all’anno
precedente, per effetto dell’inflazione, si continua invece a
spendere di più per acquistare di meno. Le vendite al dettaglio
aumentano così in valore del 2,4%, rispetto ad agosto 2022, e
diminuiscono in volume del 4,1%.

   
L’aumento della spesa è dovuto solo agli acquisti alimentari
che crescono del 5,6% in valore e diminuiscono del 4,1% in
volume, mentre quelle dei beni non alimentari registrano una
variazione negativa sia in valore (-0,3%) sia in volume (-4,2%).

   
Ad agosto gli scontrini sono in crescita per la grande
distribuzione e, ancora una volta, soprattutto per i discount
alimentari dove le vendite crescono dell’8,6% in valore su base
annua, oltre tre volte in più del dato nazionale, secondo i dati
Istat. Registrano aumenti anche il commercio elettronico (+1,4%)
e le vendite al di fuori dei negozi, come per esempio il
commercio ambulante (+1,3%). Al contrario i piccoli negozi
risultano in calo, con una riduzione delle vendite dello 0,2%.

   
Per la grande distribuzione c’è un aumento del 4,8% su base
annua dovuto soprattutto al settore alimentare (+7,1%), mentre
per quello non alimentare la crescita è limitata allo 0,2%.