Cronaca
|
23/01/2017 08:01

Auto annegate in via Fontana, la conta dei danni. VIDEO

Erano sotto il livello della strada

di Redazione

Meteo: Modica 13°C Meteo per Ragusa
Un'auto sommersa
Un'auto sommersa

Modica – I vigili del fuoco e la protezione civile hanno lavorato tutta la notte a Modica per recuperare la trentina di auto sommerse dall’acqua nei parcheggi, alcuni sotterranei, altri a un dislivello inferiore rispetto alla strada, in via Fontana, a Modica bassa.

I danni sono in corso di quantificazione.

Nella foto a fianco il fiume d’acqua su corso Umberto I, da una delle stradine laterali, e in piazza Corrado Rizzone. 

A causa delle copiose piogge. Divieto dell’uso di acqua potabile della rete idrica comunale

Divieto di uso dell’acqua potabile, se non previa ebollizione della stessa, distribuita da tuta la rete idrica comunale.
L’ordinanza di divieto, firmata dal sindaco Ignazio Abbate, valevole fino all’emissione di ordinanza di revoca, è motivata dal fatto che le falde acquifere in atto sono interessate da infiltrazione di acque superficiali a seguito delle copiose piogge che hanno interessato il territorio comunale.
Le operazioni di clorazione, nei fatti, non sono sufficienti a garantire la regolare potabilizzazione delle acque immesse nella rete idrica.

Arriva il governatore Crocetta

Martedì alle 10 del mattino arriverà a Modica il governatore della Regione Siciliana Rosario Crocetta. Il presidente vuole sincerarsi personalmente della situazione di crisi verificatasi dopo le piogge di domenica. Chiusi anche il centro disabili, l’asilo nido e i centri anziani comunali

Disposta con ordinanza del sindaco, Ignazio Abbate, la chiusura, oltre che delle scuole di ogni ordine e grado sia pubbliche che private nel territorio comunale per la giornata di oggi, del centro disabili per tre giorni; dell’asilo Nido di Via Muzio Scevola e dei centri anziani per due giorni.
La chiusura si è resa necessaria a causa delle copiose precipitazioni piovane che hanno dissesti di alcune strade che risultano impraticabili.
Il servizio di protezione Civile, unitamente alle forze competenti, sta provvedendo alla rimozione degli ostacoli e di quanto altro costituisce pericolo per la pubblica incolumità

 Chiusi anche il centro disabili, l’asilo nido e i centri anziani comunali

Disposta con ordinanza del sindaco, Ignazio Abbate, la chiusura, oltre che delle scuole di ogni ordine e grado sia pubbliche che private nel territorio comunale per la giornata di oggi, del centro disabili per tre giorni; dell’asilo Nido di Via Muzio Scevola e dei centri anziani per due giorni.
La chiusura si è resa necessaria a causa delle copiose precipitazioni piovane che hanno dissesti di alcune strade che risultano impraticabili.
Il servizio di protezione Civile, unitamente alle forze competenti, sta provvedendo alla rimozione degli ostacoli e di quanto altro costituisce pericolo per la pubblica incolumità.

In via San Giuliano, come è possibile vedere dalle foto che pubblichiamo, è saltata la fognatura. Qui e in via Tirella la strada è diventata impraticabile.