Da quando il noleggio a lungo termine ha aperto le porte ai privati su testate, blog e riviste sono arrivate ondate di articoli e considerazioni su questa formula commerciale. Il motivo? Semplice: la convenienza. Per i consumatori più attenti, giustamente, non è tutto oro quello che luccica, motivo per cui ancora tantissime persone vogliono vederci chiaro sulla faccenda.
Vale davvero la pena noleggiare l’auto a lungo termine? Per quali ragioni sarebbe più conveniente di altre forme di acquisto? Quali sono le reali condizioni che rendono così vantaggioso il noleggio a lungo termine? Per rispondere abbiamo consultato le condizioni di una delle società più note sul mercato, https://www.gocar.it/ e quelle che trovi qui di seguito sono le nostre considerazioni.
Quanto costa noleggiare un’auto a lungo termine?
Il costo è variabile. Si parte da un minimo di un centinaio di euro al mese per unacitycar ad un massimo di quattrocento per una vettura lussuosa. Il costo comprende complessivamente il noleggio, le spese di manutenzione straordinaria, le spese di manutenzione ordinaria e i costi amministrativi e burocratici. Quindi con un solo canone paghi bollo, revisione, assicurazione, tagliando, assistenza, noleggio e consegna nella tua città.
Per capire il costo, quindi, devi innanzitutto stabilire di quale veicolo hai bisogno e poi valutare la durata complessiva del contratto. In questo modo avrai una panoramica esaustiva e senza sorprese del costo complessivo del noleggio, IVA inclusa.
A questa cifra dovrai sottrarre la percentuale detraibile o deducibile in base alla tua situazione giuridica e fiscale, anche se sei un privato. Per informazioni più dettagliate ti suggeriamo di chiamare il tuo commercialista o di parlarne direttamente con l’incaricato che ti verrà affidato.
Quali sono i vantaggi reali?
Il primo è il risparmio di tempo e denaro per prenderci cura di veicoli che invecchiano nel tempo e che, quindi, necessitano di maggiori attenzioni man mano che passano gli anni. Non dovrai preoccuparti di bollo, revisioni e tagliandi, né tantomeno di cercare la polizza auto più conveniente ad ogni rinnovo. In altre parole sei coperto su tutto l’aspetto burocratico e fiscale, motivo per cui puoi dedicare tutto questo tempo a goderti l’auto.
In secondo luogo c’è da considerare la sicurezza, un valore per nulla scontato sulle quattro ruote. Hai sempre accesso a veicoli sicuri e garantiti, nuovi o usati che siano, e controllati scrupolosamente dalla società di noleggio. Anche questo non è affatto scontato, soprattutto per chi ha un’auto un po’ obsoleta e sa cosa significa trovarsi fermo, in mezzo alla strada, in attesa del carroattrezzi.
A chi è consigliato?
Potremmo dire, in modo generico, che l’auto a noleggio con formula a lungo termine sia conveniente per qualunque soggetto. Nello specifico è rivolta a chi non vuole sostenere i costi ingenti di acquisto iniziale e ammortizzare quelli di gestione dell’auto che, nel tempo, sono soggetti ad incremento fisiologico a causa della svalutazione del veicolo.
Ecco perché può essere una valida opzione per privati, liberi professionisti e aziende anche se, per una valutazione contabile esaustiva, conviene sempre far riferimento al consulente commerciale di fiducia.