"Riprendiamoci il cuore"
di Giovanni Di Mauro


Ragusa – La notizia che due agenti della Polizia di Stato hanno salvato un neonato mi riempie di gioia poiché tali agenti insieme a tutti gli altri loro colleghi e con in testa il Questore di Ragusa Dr. Gammino hanno, solo pochi mesi fa, frequentato un corso di Rianimazione cardio – polmonare per adulti e pediatrico nell’ambito del progetto “Riprendiamoci il cuore”. Infatti in tale occasione sono state formate circa 80 persone e sono stati posizionati 10 defibrillatori in punti strategici della città. Il progetto ” Riprendiamoci il cuore ” è stato concepito in V commissione consiliare, di cui io ero Presidente, ed è stato realizzato grazie al contributo di alcuni sponsor ed alla preziosa collaborazione dell’IPASVI e dell’American Hearth rendendo Ragusa una delle poche città d’Italia ” Cardiologicamente protetta “. Oggi, a distanza di pochi mesi dalla formazione, l’episodio del salvataggio della piccola creatura, nella sua drammaticità confortata fortunatamente dal lieto fine, mi commuove e mi incoraggia a continuare, al di fuori di ogni contesto politico, il progetto ” Riprendiamoci il cuore” affinché si possano posizionare altri defibrillatori e soprattutto formare alle tecniche di rianimazione cardiopolmonare ancora tante altre persone. Voglio infine ringraziare pubblicamente gli agenti Alessandro Garofalo e Salvatore Sanza’ che sono riusciti a mettere in pratica quanto appreso durante il corso, mi auguro che possano essere da esempio a quanti vogliano eventualmente imparare tali tecniche di rianimazione.
© Riproduzione riservata