di Redazione
Circa due mila sportelli bancari convenzionati in Sicilia per garantire ai soci la crescita delle loro aziende in questa difficile fase di recessione.
Una fitta rete di servizi per garantire agli oltre sei mila soci, assistenza e sicurezza nei loro investimenti, finalizzati alla crescita delle rispettive aziende. Oggi Confeserfidi è espressione di solidità strutturale ed economica, a garanzia di imprese e banche. Ai Confidi l’onere di affrontare la sfida evolvendosi in strutture sempre più efficaci, snelle e solide, capaci di soddisfare i propri clienti.
Le banche convenzionate con noi possono contare sull’affidabilità e la solidità ConfeserFidi che pone a garanzia degli affidamenti mezzi patrimoniali consistenti, garantendo fino all’80%. Le banche convenzionate con Confeserfidi sono il Banco di Sicilia (400 sportelli), Banca Agricola Popolare di Ragusa (200 sportelli), San Paolo IMI (90 sportelli), Banca Sant’Angelo (40 sportelli), Credem (70 sportelli), Monte dei Paschi di Siena ( 120 sportelli), Credito Siciliano (140 sportelli) Antonveneta (110 sportelli), Banca di Palermo (25 sportelli), Intesa (210 sportelli), Unicredit Banca (65 sportelli), BCC San Francesco (20 sportelli), BCC San Michele di CL e Pietraperzia (10 sportelli), BCC del Nisseno ( 7 sportelli), BCC Pachino (8 sportelli), BBC della Contea di Modica. Altre se ne aggiungeranno nel corso del 2009.
“Confeserfidi dispone di una fitta rete di collaboratori, composta da agenti, commercialisti, mediatori creditizi e consulenti aziendali, in continua crescita grazie anche al sistema telematico”, spiega il direttore generale di Confeserfidi, Bartolo Mililli.
“Oggi possiamo vantare circa 2000 agenzie in Sicilia- prosegue Mililli- dove gli imprenditori possono trovare il finanziamento agevolato al 2% offerto da Confeserfidi. Avere diverse banche convenzionate offre un ventaglio di assortite proposte, adeguate alle esigenze ed alle aspettative dell’imprenditore”.
© Riproduzione riservata