di Redazione
Sono in procinto di essere emanati i bandi per l’affidamento dei servizi di ristorazione e per l’installazione di un rifornimento di carburanti all’esterno del mercato ortofrutticolo di Donnalucata.
La giunta Falla sta meditando invece una riconversione dell’immobile destinato a istituto di credito (nessuna manifestazione di interesse è arrivata dalle banche) in locali da affittare ad aziende che vendono prodotti per l’agricoltura.
Negli edifici esterni al mercato ci saranno perciò un ristorante, e i servizi igienici. Sempre all’esterno un rifornimento, mentre restano confermate le destinazioni d’uso dei locali di guardiania, e dell’immobile destinalo allo stoccaggio degli imballaggi. Confermata anche la presenza del laboratorio analisi.
A ricevere l’incarico di approntare i bandi è stato il direttore del mercato, Tonino Speranza. Suo il compito di sbloccare l’empasse in cui la vicenda amministrativa langue da parecchi mesi.
Contrariamente alle attese dell’amministrazione, nessun istituto di credito si è sentito di scommettere sul mercato, ragion per cui ci si pone il problema di una riconversione della funzione d’uso dei locali che per quella fruizione erano stati immaginati. E dire che l’assessore in carica tre anni fa, Bartolo Piccione, aveva chiesto e ottenuto una variante in corso d’opera per spostare sul front office della nuova struttura mercatale tali servizi.
Ma l’appeal del mercato si è rivelato più basso di quanto ci si potesse aspettare, complice probabilmente la crisi che attraversa il settore ortofrutticolo ormai in maniera strutturale.
La giunta comunale potrebbe chiudere la legislatura con alcuni importanti atti: l’affidamento del servizio di ristorazione, dell’apertura dei servizi igienici e della pompa dei carburanti, strategica in quanto ricadrà sulla circonvallazione di Donnalucata, che permette di bypassare la borgata e di raggiungere Marina di Ragusa. Strada, quest’ultima solcata soprattutto dai mezzi pesanti che proprio al mercato ortofrutticolo sono diretti.
Ancora un mese di mandato pieno per la giunta in carica, che conta di dare corso a questi ultimi atti amministrativi che hanno un’importanza decisiva per l’implementazione dei servizi del mercato e in una qualche misura anche per un suo rilancio come luogo della commercializzazione dell’ortofrutta, merce che spesso raggiunge i mercati del Nord senza passare affatto dai box di contrada Spinello.
© Riproduzione riservata