Attualità
|
23/05/2007 05:50

Bandiera blu a Pozzallo, Scicli ancora in alto mare

di Redazione

Meteo: Pozzallo 9°C Weather non aggiornato

Sono 96 le spiagge italiane che quest’anno godranno della Bandiera Blu, quattro in più rispetto al passato anno. Infatti, come ogni anno dal 1987, la“Fee” (Foundation for Environment Education) un’organizzazione che si occupa di educazione ambientale ha assegnato le Bandiere Blu alle spiagge più pulite. Ma non basta che le spiagge siano pulite per ricevere l’ambito riconoscimento, infatti, tra i criteri di assegnazione rientrano anche i progetti di educazione ambientale promossi dai comuni, la qualità delle acque, la gestione ambientale ma anche i servizi e la sicurezza.

Le Bandiere Blu per il 2007 sono state assegnate ieri a Roma. In Sicilia sono solo tre le spiagge che godranno di questo riconoscimento, si riconferma Pozzallo per la provincia di Ragusa, Fiumefreddo per quella di Catania e Menfi per la provincia di Agrigento. Sono poche, molto poche le bandiere in Sicilia, soprattutto se pensiamo alle 15 della Toscana – che è la regione che detiene il primato di Bandiere Blu in Italia – alle 13 della Liguria e alle 12 di Marche e Abruzzo.

Scicli la bandiera blu non l’ha mai avuta, da qualche anno se ne sente parlare e la si vede sventolare a Pozzallo. Da quando è stato attivato il depuratore qualche sciclitano forse si è fatto qualche illusione circa la possibilità che Scicli potesse ricevere questo riconoscimento grazie agli 11km di costa che ha, magari sperava di poterla vedere sventolare a Donnalucata. Ma è fin troppo semplice capire che le spiagge sciclitane non rispettano gli standard per ottenere questo pezzo di stoffa blu tanto utile come veicolo promozionale.

Basta dare un’occhiata ai parametri delle Fee per capire che c’è ancora molto da lavorare.
Le spiagge devono essere pulite e con un numero di cestini per i rifiuti adeguati, si devono predisporre punti per la raccolta di materiale riciclabile e l’accesso alla spiaggia deve essere sicuro e adatto anche ai disabili, inoltre devono essere promosse campagne d’informazione ed educazione ambientale. Questi sono solo alcuni parametri necessari per l’ottenimento della Bandiera Blu, ma bastano a farci capire che le spiagge sciclitane allo stato attuale non possono aspirare a questo riconoscimento.

Le spiagge di Scicli non sono ben attrezzate, molto spesso sono sporche è trascurate. C’é bisogno di una migliore organizzazione per poter puntare ad avere spiagge pulite, accessibili e magari riconosciute dalla Fee. I nostri rappresentanti dovrebbero lavorare per migliorare il nostro territorio, ricco di beni naturali ma povero di progetti di gestione del territorio adeguati. Si deve iniziare a lavorare adesso, da questa estate, per dare ai turisti che verranno nelle nostre zone un servizio accogliente ed efficiente tale da poter sopperire ad una mancanza di un riconoscimento ufficiale.

Ora non dobbiamo lagnarci perché non vedremo sventolare la bandiera dalle nostre parti, per dovere di cronaca dobbiamo dire che la Bandiera Blu non è un riconoscimento dell’Unione Europea e non ha attendibilità scientifica come ricorda la Commissione Europea, che oltretutto dal 1999 non finanzia più la campagna “Bandiere Blu”. Con questo non si vuol dire che il riconoscimento è inutile, anzi, è un ottimo veicolo pubblicitario però privo di fondamento scientifico. Questo spiegherebbe le molte polemiche che avvolgono ogni anno la cerimonia di assegnazione.

Quindi prendiamo atto che le nostre spiagge sono potenzialmente da Bandiera Blu ma non ancora attrezzate e salvaguardate a dovere. Chiediamo ai nostri rappresentanti di migliorare i servizi a favore dell’utenza e la qualità del nostro mare, di attuare strategie di informazione ed educazione ambientale. Insomma, puntiamo alla bandiera blu, se poi i meccanismi di assegnazione non dovessero premiare i nostri sforzi poco importa: ci rimarrà un bel mare pulito e delle spiagge tutelate e a misura di turista e cittadino.

Roberto Sammito

Il sito della Fee Italia http://www.feeitalia.org/
I parametri per l’assegnazione della Bandiera Blu http://www.feeitalia.org/criteri-spiagge.pdf