Attualità
|
11/11/2015 14:16

Bankitalia:in Sicilia stop recessione

di Redazione

PALERMO, 11 NOV Il 2015 per la Sicilia e’ l’anno zero. Per la prima volta dall’inizio della crisi, la spirale recessiva nell’economia regionale subisce una battuta d’arresto, anche se e’ presto per parlare di ripresa. Di certo c’e’ che dopo anni di indicatori negativi e in caduta libera, nei primi nove mesi del 2015 l’economia siciliana ha mostrato segnali di stabilizzazione. Lo rivela Bankitalia nell’ultimo rapporto sull’andamento congiunturale de “L’economia della Sicilia”. L’analisi evidenzia timidi segnali di ripresa nel mercato del lavoro,mentre le imprese di maggiori dimensioni e quelle votate all’export indicano un aumento del fatturato migliore rispetto allo scorso anno. In particolare, secondo un sondaggio condotto da Bankitalia tra settembre e ottobre su un campione di imprese con almeno 20 addetti, la quota di aziende con fatturato in aumento ha superato per la prima volta seppur di poco quella delle imprese con fatturato in calo: segnali positivi, quindi non ancora sufficienti a rilanciare gli investimenti. Nelle previsioni per il 2016, infatti, per circa due terzi delle aziende la spesa per investimenti dovrebbe attestarsi sui livelli di quest’anno. I risultati ‘migliori’ Bankitalia li rileva nel settore del commercio, che registra una ripresa degli acquisiti di automobili (sono cresciute di oltre un quinto nel 2015 dal 2009) e nel turismo, che nei primi sette mesi dell’anno mostra una crescita significativa. Ad aumentare sono le presenze straniere (+16,5%) , a fronte di arrivi piu’ contenuti (+3,1%).