Attualità
|
20/07/2009 16:13

Bartolo Ficili vuole rilanciare l’Agrario

di Comunicato Bartolo Ficili

Meteo: Scicli 34°C Meteo per Ragusa

Scicli – Individuare strategie ad hoc per rilanciare l’Istituto tecnico agrario statale di Scicli. E’ il senso di una visita, effettuata questa mattina, dal capogruppo dell’Udc al Consiglio provinciale, Bartolo Ficili, assieme all’assessore provinciale alla Pubblica istruzione, Giuseppe Giampiccolo, presente il dirigente scolastico, Sergio Carruba. “La visita, sollecitata dal sottoscritto – dice Ficili – è servita intanto per consentire un approccio diretto con l’assessore al ramo. E poi per discutere l’attivazione di eventuali borse di studio necessarie a qualificare ulteriormente le proposte dell’Itas. Ma è sulla necessità di coinvolgere società pubbliche e private per la realizzazione di impianti fotovoltaici e strutture serricole all’avanguardia che si è incentrato in particolare il confronto. Si tratta di progetti innovativi che darebbero modo, tra l’altro, soprattutto per quanto riguarda il fotovoltaico, di garantire una quota parte di energia allo stesso istituto”. In evidenza pure il tentativo di coinvolgere l’associazione degli allevatori attraverso la stipula di una convenzione mirata all’attivazione di sperimentazioni tra cui il miglioramento genetico delle razze. “Non solo – aggiunge Ficili – dalla convenzione potrebbe venire fuori un lavoro di studio destinato a divulgare i prodotti derivati dal latte. All’interno delle eventuali aziende partner, inoltre, si potrebbero istituire dei laboratori didattici per coinvolgere altre scuole, oltre all’Itas. E in ciò potrebbero venirci in aiuto i fondi comunitari attraverso la predisposizione di progetti all’uopo compilati”. Altro argomento oggetto di discussione la possibilità di realizzare una sezione distaccata dell’Itas a Ragusa. “Si coinvolgerebbero più studenti dei vari comuni dell’area iblea – continua Ficili – visto e considerato che il capoluogo non solo è baricentrico rispetto al resto della provincia ma è anche meglio collegato con varie linee di trasporto”.
Un altro incontro sulla stessa falsa riga è già in programma per venerdì mattina, sempre nella sede dell’Itas, con l’obiettivo di avviare progetti integrati. “Sull’Itas, insomma – conclude Ficili – c’è un cantiere di idee all’aperto con cui contiamo di coinvolgere anche l’Università e il Centro di ricerca di prossima apertura. Ringrazio l’assessore Giampiccolo per aver accolto al meglio la mia sollecitazione”.

Bartolo Ficili – Capogruppo Udc Consiglio provinciale Ragusa
Nota del 20 luglio 2009