di Redazione

Un fine settimana fuoriporta.
Nel weekend a cavallo del 7 e 8 marzo, una notte è gratis per chi ne prenota almeno un’altra. Una bella occasione per visitare piccoli borghi e grandi città spendendo meno. E proprio in coincidenza con la festa della donna!
Si celebra, infatti, la terza Giornata Italiana del Bed and breakfast, la rivoluzionaria formula ricettiva che da decenni ormai rappresenta il modo più intimo e confortevole di viaggiare. E spesso anche il più economico. A organizzarla, per il terzo anno consecutivo, è il maggiore portale italiano del settore, http://www.bed-and-breakfast.it, e a essere coinvolte saranno migliaia di strutture extra-alberghiere italiane (l’elenco è sul sito http://www.bbday.it).
In un momento di crisi e di contrazione dei consumi, il B&B fa gola a quanti, pur con un budget ridotto, vogliono garantirsi vacanze lunghe e piacevoli. Tanto più che, invece di costosi viaggi all’estero, gli italiani sembrano ormai sempre più orientati verso mete di viaggio nazionali. E verso modi di viaggiare “politically correct”, che permettano, come appunto il B&B, di entrare nel tessuto sociale della meta turistica prescelta, conoscendone usi, tradizioni, culture.
Nella foto, Mimose, 2006, Franco Sarnari
© Riproduzione riservata