Se non siete grandi intenditori di mixology, niente paura: abbiamo per voi una lista dei cocktail più leggeri da assaporare alle prossime occasioni mondane
di Redazione

I 6 cocktail perfetti per una serata in compagnia da preparare a casa
L’happy hour è un ottimo antistress, aiuta a staccare la spina dopo lavoro e a regalare un momento di relax.
E in estate, si sa la voglia di drink si fa sentire: ecco 7 bevande leggere per bere bene da preparare a casa, in una serata tra amici. Passare una serata in compagnia di buoni amici è sempre una cosa molto piacevole e divertente. Perché non organizzare una serata a tema, con un’atmosfera rilassante, in compagnia di amiche e amici, quelli cui piace divertirsi in modo informale?
Per un aperitivo tra amiche o una serata in discoteca, la scelta del cocktail è fondamentale, soprattutto quando fa caldo e si vuole stare su un accompagnamento leggero, con drink comunque freschi e dissetanti. Se non siete grandi intenditori di mixology, niente paura: abbiamo per voi una lista dei cocktail più leggeri da assaporare alle prossime occasioni mondane.
I 6 cocktail perfetti per una serata in compagnia da preparare a casa
1 Spritz
Partiamo subito con un grande classico: lo spritz è tra i cocktail leggeri più indicati per l’aperitivo. Presente in ogni ape italiano, questo drink è gustoso e fresco (ma leggero al tempo stesso). Ha solo 3 ingredienti, e potete replicarlo facilmente anche in casa. Mettete del ghiaccio in un bicchiere, poi aggiungete 2 parti di Aperol e 3 di Prosecco. Finite con un topping di soda (o acqua frizzante) e mescolate con l’aiuto di un cucchiaio. Il cocktail è pronto, ma gli esteti di voi vorranno aggiungerci la classica fettina d’arancia a decorare. I tradizionalisti non ce ne vogliano, ma anche l’Hugo merita. È molto simile allo Spritz, e viene consumato soprattutto nel Nord Italia. Al posto dell’Aperol viene utilizzato uno speciale sciroppo di fiori di sambuco, che insieme alla menta conferiscono all’Hugo un sapore unico e persistente.
2 Bellini
Se avete voglia di leggerezza e gusto, il bellini è quello che cercate. Si tratta di un cocktail leggero e fruttato, tanto semplice quanto delizioso. La ricetta è nostrana, e proviene dall’Harry’s bar di Venezia (che dà i natali a diversi successi del beverage all’italiana). Preparate una purea di pesche (mettendo della frutta fresca nel frullatore), poi aggiungete del prosecco al composto (in un rapporto 2:1). Mescolateli insieme e assaggiate il delicato e sorprendente sapore di questo drink. Volendo, potete preparare delle versioni alternative del cocktail. Aggiungendo delle fragole al prosecco otterrete il Rossini, mentre con l’arancia e un po’ di brut darete vita al famoso Mimosa.
3 Caipiroska alla fragola
Voglia di cocktail leggeri e dolci? Con le fragole si va sempre sul sicuro. Tagliatene 4 a pezzetti, poi riducetele in purea. Nel contempo mettete in un bicchiere zucchero e lime: pestate l’agrume e fate sciogliere lo zucchero di canna. A questo punto, aggiungete le fragole, poi riempite il bicchiere con ghiaccio tritato. È il momento della parte alcolica, ovvero 5 cl di Vodka. Mescolate e bevete! Questo drink non solo è poco alcolico, ma è anche gustoso: il suo sapore zuccherino e rinfrescante conquisterà tutti.
4 Piña colada
Rimaniamo sui sapori dolci con questo grande classico dell’estate (e non solo): la piña colada. Fresca e dissetante, contiene pochissimo alcol e tanto gusto. Il suo nome ci rivela già l’ingrediente principale: la traduzione sta per ananas pressata. La leggenda vuole che sia stato il pirata italiano Roberto Cofresi a inventarlo. Non ci sono tesi a sostegno di questa ipotesi, ma certo è che forse è stato davvero creato per smorzare l’intensità del rum (drink preferito dai pirati, come Jack Sparrow insegna). Per riprodurlo in casa dovete frullare per qualche secondo 9 cl di succo d’ananas, 5 cl di rum chiaro (meglio se cubano), e 3 cl di crema di cocco. Decorate con un pezzo di ananas, o una fettina di lime se amate l’agrodolce.
5 Moonshine tea
Siete in cerca di cocktail leggeri da discoteca? Forse ne avete appena trovato uno: il Moonshine tea. Famosissimo in America, questo alcolico sta prendendo piede anche in Italia. Per preparare questo drink avrete bisogno del Moonshine, di tè freddo (scegliete voi se alla pesca o al limone) e di succo di limone. Mescolate il tutto e assaporate la freschezza di questa sorta di tè freddo corretto. Ottimo da sorseggiare a un barbecue, o sul dancefloor: saprà soddisfare la vostra sete, senza però darvi alla testa.
6 Frozen Daiquiri
Quando il caldo è insopportabile e avete voglia di un bel drink leggero e dissetante, il frozen daiquiri è quello che fa per voi. Il suo gusto unico vi conquisterà al primo sorso, e per via della sua freschezza non potrete più farne a meno nella bella stagione. Per farlo a casa vi occorre un frullatore e un bel po’ di ghiaccio tritato. Azionate l’apparecchio, e frullate il ghiaccio finché non si trasforma in un composto morbido e omogeneo. Aggiungete poi 4 cl di rum chiaro, 2 cl di succo di limone (o lime, se preferite), 0.5 cl di sciroppo di zucchero. A questo punto, versatelo in una coppa ghiacciata. Il tocco extra? Una pallina di gelato al limone al fianco.
© Riproduzione riservata