Per il fuoco di Sant’Antonio i rimedi naturali sono tanti e vari. Ecco quelli più efficaci e quando è utile applicarli.
Comunemente noto come Fuoco di Sant’Antonio, è un virus che provoca una dolorosa eruzione cutanea su una specifica parte del corpo. Si possono utilizzare dei rimedi naturali per herpes zoster così da attenuare il dolore ed il senso di bruciore che questo virus provoca sulla pelle, mentre il medico può prescrivere antivirali e antidolorifici.
È quindi molto importante non sottovalutare mai il problema che deve essere sempre valutato con un medico ma che può essere a sua volta aiutato dall’uso di alcuni rimedi naturali efficaci
Come curare il fuoco di Sant’Antonio: le cure naturali che funzionano
Il virus dell’herpes zoster è lo stesso della varicella e in chi se n’è ammalato, prima o poi si manifesterà come herpes zoster, con le tipiche manifestazioni dolorose. Infatti, il virus resta inattivo nei gangli nervosi della persona e in casi di forte stress e abbassamento immunitario, può ripresentarsi. Di norma regredisce spontaneamente, ma possiamo usare dei rimedi. Scopriamoli insieme.
Per il fuoco di Sant’Antonio, i rimedi naturali sono diversi e possono essere usati in concomitanza degli antivirali prescritti dal medico.
La malattia si presenta infatti con vescicole che dopo qualche settimana tendono a sparire ma anche con prurito e dolore nevralgico nelle zone sottostanti.
Le cause dell’herpes zoster
Questo virus causa questa eruzione dolorosa è dello stesso della varicella. Chi ha contratto la malattia esantematica avrà il virus latente nel proprio organismo in forma inattiva.
In età adulta, a causa di un forte abbassamento delle difese immunitarie, il virus può riattivarsi provocando il fuoco di Sant’Antonio.
Quali sono i sintomi dell’herpes zoster
Provoca una dolorosa eruzione cutanea. I sintomi iniziali, localizzati in una zona ben precisa del corpo (un fianco, il busto, l’addome, il viso…), sono:
- bruciore
- formicolio
- prurito
- piccole vescicole rosso scuro disposte a grappolo contenenti un siero trasparente, che si manifestano sopo alcuni giorni
mal di testa, febbre e senso di spossatezza, ma in casi più rari
Dopo circa 5 giorni dalla comparsa delle vescicole, queste si seccano e formano delle crosticine che cadono da sole nel giro di 2 settimane.
Come curare il fuoco di Sant'Antonio: Rimedi naturali per herpes zoster
Come già abbiamo spiegato, non ci sono cure specifiche. Anche gli eventuali farmaci prescritti dal medico servono più che altro per alleviare dolore, bruciore e prurito.
Partendo quindi da questo presupposto, possiamo intervenire per lenire i fastidi e dare sollievo al malato anche con rimedi naturali. Vediamoli nel dettaglio.
Tra i più importanti rimedi ci sono
- gli impacchi di acqua calda da fare più volte al giorno sulla zona colpita dalle vesciche,
- il gel di Aloe Vera da poter applicare sempre sulle vesciche o sui punti in cui si avvertono dolore e bruciore,
- la tintura madre di Echinacea che deve essere assunta diluita in poca acqua per tre volte al giorno e lontana dai pasti ed
- il miele che se applicato sulle vesciche ne accelera la guarigione, attenuando anche il bruciore.
- La melissa, può fungere da antivirale e deve essere bevuta sotto forma di infusi per più volte al giorno.
- Anche la bardana, sempre sotto forma di infuso, può rivelarsi utile in tal senso.
Cosa sapere riguardo l’uso dei rimedi naturali
È importante tenere a mente che i rimedi sopra citati non servono esattamente a guarire quanto a lenire i sintomi dolorosi.
Gli antivirali prescritti dal medico dovranno quindi essere presi comunque. In quanto indispensabili per evitare il propagarsi del virus e la possibilità che il problema si cronicizzi durando nel tempo.
In alcuni casi, infatti, l’Herpes Zoster può cronicizzare potando ad un disturbo noto come nevralgia post-erpetica. Un problema che può durare anche anni e che si rivela particolarmente doloroso, tanto da portare alla depressione. Meglio, quindi, non sottovalutare mai questa malattia e fronteggiarla con tutte le armi che si hanno a disposizione.