Mangiare ananas fa bene? Ecco le cose che devi sapere: gli effetti sul corpo delle donne, i benefici del mangiare l’ananas
Perché mangiare ananas può essere considerata un’abitudine benefica?
Mangiare ananas fa bene e rappresenta una straordinaria dimostrazione di quanto si possa avere una sana alimentazione con gusto. Oggi il frutto tropicale rappresenta un elemento molto usato in cucina e questo fa sì che rappresenti una di quelle soluzioni ideali per chi vuole nutrirsi senza dover rinunciare al sapore e godere dei suoi benefici.
L’ananas è un frutto tropicale tra i più popolari e apprezzati. Quando lo si nomina, è necessario ricordare la presenza di numerosi nutrienti utili al benessere, come per esempio vitamine, minerali e antiossidanti. Il consumo di ananas risulta particolarmente favorevole alla salute della donna.
Come mai? Tra i principali motivi è possibile citare i benefici relativi alla prevenzione dell’osteoporosi, malattia che si contraddistingue per la perdita di densità minerale ossea e molto frequente tra le donne over 40 per via del decremento della sintesi di calcio.
Dieta con ananas: gli effetti sul corpo delle donne, i benefici del mangiare l’ananas
L’ananas può rivelarsi un prezioso alleato a livello preventivo per via del suo notevole contenuto di vitamina C. L’inclusione di questo nutriente nella dieta è stata infatti collegata a una maggior densità della massa ossea e a un rischio ridotto di fratture.
Questo è possibile grazie alle proprietà nutritive dell’ananas, che garantisce un’azione antiossidante ed enzimi anti-infiammatori che lo rendono addirittura uno strumento in grado di preservare l’organismo dalle esposizioni alle malattie.
Cosa succede se mangio ananas?
Mangiare ananas fa bene perché significa consumare un alimento ricco di vitamina C. Questo significa che consumarlo permette di innalzare le barriere del sistema umanitario e a mettere in atto una forma di prevenzione rispetto al rischio di tumori. Tra le funzioni che si riconoscono alla vitamina C (acido ascorbico) c’è anche la capacità di contrastare i radicali liberi.
Mangiare ananas fa bene e dimagrire
Forse non tutti sanno che mangiare ananas fa bene e fa dimagrire, molti di noi, in cerca di un modo per perdere peso, si chiedono de l'ananas è realmente efficace per tale scopo. Di seguito viene riportata una panoramica sulla questione. L'ananas è sicuramente associata alla perdita di peso, ma è essenziale prima capire cosa implica il perdere peso. Come il corpo reagisce al consumo eccessivo di cibo è sicuramente più evidente rispetto alla funzione dell'ananas rispetto al dimagrimento.
E' importante non assumere alimenti modificati all'interno di una dieta volta al dimagrimento. Lo stesso vale per l'ananas che andrebbe consumata fresca.
Ananas: calorie poche, nutrienti tanti
Di certo c’è che l’ananas, pur avendo un sapore dolce, ha un livello calorico basso. Si parla di circa 50k calorie per 100 grammi e un trascurabile livello di grassi (0,1 per 100 grammi). L’indice glicemico risulta essere basso per effetto del buon contenuto di fibre. Diventa persino difficile elencare tutte le componenti benefiche che si possono trovare nel frutto. Si possono citare, ad esempio, la vitamina B6, il rame, il calcio e il magnesio.
A cosa fa bene l’ananas?
Mangiare ananas fa bene anche per la presenza di enzimi nella sua struttura. Quello più rilevante è la bromelina, di cui si trova traccia nel succo e nel gambo. Se ne parla molto per la sua capacità di facilitare la digestione, senza dimenticare che in campo medico viene utilizzata per una serie di altri effetti benefici.
Altri possibili criticità che vengono allontanati dal consumo di ananas grazie alla bromelina sono la ritenzione idrica, bruciori e dolori gastrici e gli si riconosce potere drenante.
All’errata credenza popolare che l’ananas faccia dimagrire (serve seguire una dieta ad hoc per riuscirci), si può però dunque notare come il frutto giochi un ruolo importante nella capacità di «sgonfiare» per effetto dell’accumulo di liquidi. La rilevante quantità di fibre, inoltre, favorisce la regolarità intestinale.
Quanto ananas si può mangiare in un giorno?
L’ananas è un alimento sano. Questo però non ne giustifica un consumo indiscriminato. Per restare in forma è necessario mantenere un regime alimentare che non preveda un consumo di calorie che ecceda il fabbisogno di ciascun individuo.
Questo spiega la necessità di essere a conoscenza che non possono esistere diete omologate e la scelta da fare, quando si hanno dubbi sull’alimentazione, è sempre quella di rivolgersi ad un medico o un professionista qualificato della nutrizione.
Sarà lui a fornire informazioni specifiche su quelle che possono essere le giuste quantità da consumare o eventuali controindicazioni rispetto al consumo dell’ananas.
Quando si parla dell’ananas è opportuno soffermarsi anche sulle controindicazioni, che comprendono innanzitutto la diagnosi di allergia. Da non trascurare è la possibilità di reazioni crociate in caso di allergia al lattice. Per togliersi qualsiasi dubbio, prima di introdurre l’ananas nella dieta è il caso di chiedere consiglio al proprio medico curante.
In mancanza di problemi, ci si può sbizzarrire in cucina passando dalla preparazione degli smoothies a quella dell’ananas alla piastra (giusto per citare due delle tante alternative possibili).