Frutta e verdura del mese di maggio. Qualcosa di fresco leggero che ci possa stimolare il gusto e saziarci senza appesantirci
di Redazione

La frutta e la verdura di stagione sono alimenti essenziali per la nostra dieta. Difatti non possono mai mancare sulla tavola in quanto sono fondamentali per il nostro benessere. La frutta e la verdura di stagione oltre a farci bene, ci consentono anche di risparmiare in quanto sono prodotti che non necessitano né di serre né di importazioni. Insomma sono tutti prodotti che possiamo trovare comodamente dal fruttivendolo sotto casa. Un altro vantaggio, tornando ai benefici per la salute, riguarda il fatto che la verdura e la frutta di stagione necessitano di un minor impiego di insetticidi e pesticidi, pertanto i consumatori possono gustare prodotti più salutari. Insomma una dieta con la frutta e verdura di stagione è anche più rispettosa dell’ambiente e dei cicli della natura.
Frutta e verdura del mese di maggio
Con l’aumento delle temperature e il maggior tempo trascorso all’aria aperta grazie all’allungamento delle giornate abbiamo voglia di mangiare qualcosa di fresco leggero che ci possa stimolare il gusto e saziarci senza appesantirci. In particolare a tavola è il mese delle bruschette, delle insalate, della verdura cruda e della frutta.
Queste le verdure che possiamo consumare a maggio: broccoli, lattuga, fagioli carciofi, asparagi, indivia, cicoria, finocchio, radicchio rosso, rucola, peperoni, spinaci, lattuga, zucchine, carote, ravanelli, barbabietole.
Questa la frutta di maggio: arance, kiwi, pere lamponi, albicocche, fragole nespole banane, ciliegie e amarene. Si tratta di frutti ricchi di vitamina C.
A maggio in particolare possiamo portare a tavola delle insalate con pomodori patate e la verdura che preferiamo condita con un filo di olio di oliva extravergine di oliva.
Come primo piatto possiamo preparare le fave, che sono i legumi tipici di maggio e sono ricche di vitamina C ferro fibre e proteine, i piselli sono un alimento proteico contengono anche la vitamina A e B1 oltre che numerosi minerali, in particolare magnesio, potassio, fosforo. Le patate novelle sono ricche di fibre, in particolare potassio selenio vitamina C e acqua.
© Riproduzione riservata