Benessere Dieta e consigli alimentari

Dieta del cioccolato per dimagrire e perdere peso in modo equilibrato

La dieta del cioccolato favorisce la perdita di peso in modo sano ed equilibrato. Scopriamo insieme, come funziona, quali sono i suoi benefici e come seguirla correttamente.

https://www.ragusanews.com/immagini_articoli/16-11-2022/dieta-del-cioccolato-per-dimagrire-e-perdere-peso-in-modo-equilibrato-500.jpg Dieta del cioccolato per dimagrire e perdere peso in modo equilibrato


La dieta del cioccolato, come funziona, quali sono i suoi benefici e come seguirla correttamente.
Dieta del cioccolato: come perdere peso in modo equilibrato
Il metabolismo lento e la tendenza a mangiare male e fuori pasto sono due delle cause principali per cui la maggior parte delle persone aumenta di peso e ha difficoltà a perderlo. Per chi ama il cioccolato e proprio non riesce a farne a meno, tuttavia, ottime notizie sono in arrivo! La dieta del cioccolato si propone come obiettivo, da un lato, la perdita di peso, dall’altro, la stimolazione del metabolismo, per una perdita di peso sana ed effettiva.
La dieta del cioccolato può essere seguita da tutti, indipendentemente dall’appartenenza di genere e l’età, a patto che si siano superati i 18 anni e non si versi in condizioni di salute gravi e delicate. Scopriamo insieme, come funziona la dieta del cioccolato e quali sono i suoi benefici sul benessere psicofisico dell’organismo.

Dieta del cioccolato: come funziona?
La dieta del cioccolato non rientra nella categoria delle diete rigide. A questo proposito, tuttavia, è bene anche precisare che non esiste uno schema specifico, secondo cui mangiare cioccolato tutto il giorno e in grandi quantità. La dieta del cioccolato, infatti, funziona solo se inserita in un regime alimentare equilibrato, povero di zuccheri, sale e grassi saturi.
Se si desidera mangiare il cioccolato senza problemi basta accompagnarlo con alimenti ricchi di fibra come cereali integrali, frutta, verdure e ortaggi, in quanto l’organismo assimila la fibra molto lentamente e quindi questo tipo di alimenti assunti singolarmente seguono lo stesso processo.
La cena e il pranzo della dieta sono intercambiabili: non bisogna modificare però le combinazioni alimentari.
I condimenti permessi:
due cucchiaini di olio di oliva extravergine, aceto di mele, aromi, spezie e limone, senza limiti.
Edulcoranti permessi:
un cucchiaino di fruttosio. Bevande: acqua oligominerale.
La colazione, il pranzo e la cena non vanno stravolti. Ricordate di consumare regolarmente almeno cinque porzioni di frutta e verdura al giorno. La verdura va cotta al vapore o lessata e condita con qualche goccia di limone o, in ogni caso, pochissimo olio extravergine d’oliva. Tra una pausa e l’altra, si consiglia di consumare cioccolato fondente, con moderazione.
Il cioccolato, durante la dieta, aiuta a rimanere costanti e tenaci, oltre che a ricaricarsi per affrontare la giornata e la dieta stessa.
Non tutto il cioccolato fa bene. Ai fini di una dieta sana ed equilibrata, infatti, si consiglia di consumare cioccolato nero, amaro ed extra-fondente, con una percentuale di cacao inferiore all’80%.

Dieta del cioccolato: consigli
La dieta del cioccolato è una delle migliori diete che si possano seguire, soprattutto se si ama il cioccolato e non se ne può proprio fare a meno. Tuttavia, il metabolismo resta, per la maggior parte delle persone, la causa principale dell’aumento di peso e la difficoltà di perderlo
In questo caso la dieta del cioccolato per dimagrire dura due settimane, si seguono le stesse regole e si usano gli stessi condimenti per tutto il mese.
 


© Riproduzione riservata