Dieta ipocalorica: come funziona. Dieta ipocalorica per dimagrire 5 kg in 2 settimane: menù di esempio
di Marco Troisi

In tema di dieta, quella ipocalorica è una delle prime che ci viene in mente quando abbiamo da perdere qualche chilo. Il concetto su cui si basa in effetti è semplice: si tratta di un regime dietetico che ci apporta meno calorie di quelle che consumiamo nell’arco della giornata. Il dimagrimento e quindi la perdita di peso nasce proprio da questo deficit calorico. Le diete ipocaloriche non sono tutte uguali, tuttavia sono accomunate dal fatto che si basano sul conteggio delle calorie. Perché non producano eventuali squilibri nutrizionali è importante che includano nel menù dietetico tutte le classi alimentari. Generalmente nelle diete ipocaloriche vi è una riduzione dell’apporto calorico giornaliero rispetto al normale di circa 500-1000 kcal. Pertanto non vi sono alimenti che vanno eliminati a priori, ad esempio la pasta e il pane che vengono ritenuti non adatti in una dieta per dimagrire, in realtà se consumati in porzioni ridotte possono farne parte.
Dieta ipocalorica: come funziona
Bisognerebbe frazionare i pasti in 4 o 5 pasti e quindi complessivamente ne sono tre principali, ovvero colazione pranzo cena più due spuntini: uno a metà mattina un altro nel pomeriggio. I pasti non vanno saltati, in particolare non va saltata la colazione. Le verdure saranno l’alimento maggiormente presente in una dieta ipocalorica in quanto facilitano l’eliminazione delle tossine e grazie alle fibre prolungano il senso di sazietà. Oltre a ciò rallentano l’assorbimento degli zuccheri. Consumiamole preferibilmente crude condite con un filo di olio extra vergine di oliva. La frutta è importante ma non va assunta in quantità troppo elevata perché alcuni frutti risultano piuttosto zuccherini. Abbinare la dieta a un programma di attività fisica è importante per ottenere i migliori risultati. Non pesiamoci con eccessiva frequenza. Una volta a settimana è sufficiente. Ovviamente anche in questo caso non improvvisate nulla ma fatevi seguire da un esperto quale un nutrizionista per seguire una dieta che faccia al caso vostro. Ogni dieta infatti per produrre risultati concreti va personalizzata.
Dieta ipocalorica per dimagrire 5 kg in 2 settimane: menù di esempio
A colazione un bicchiere di latte parzialmente scremato, un caffè, un cucchiaino di zucchero, due fette biscottate.
Come spuntino a metà mattina uno yogurt magro oppure un frutto di stagione.
A pranzo dell’arrosto di tacchino o del pesce fresco con contorno di verdure crude o cotte a piacere. Come condimento un cucchiaio di olio extra vergine di oliva.
Come spuntino nel pomeriggio uno yogurt magro oppure una spremuta di arancia.
A cena carne o pesce a seconda delle nostre preferenze con un contorno di verdure cotte o crude a piacere condite con un filo di olio extra vergine di oliva. Sia a pranzo che a cena sostituiamo il pane raffinato con quello integrale.
© Riproduzione riservata