Benessere
|
05/06/2021 19:49

Qual è l’ora perfetta per cenare senza ingrassare?

Chi desidera conservare uno stato di salute ottimale o prestare maggiore attenzione alla linea, non dovrebbe trascurare l'ora della cena

di Redazione

Dieta: qual è l’ora perfetta per cenare senza ingrassare?
Dieta: qual è l’ora perfetta per cenare senza ingrassare?

Ecco qual è l’ora perfetta per cenare senza ingrassare e mantenere bassi i livelli di glicemia e colesterolo cattivo
Mangiare negli orari giusti ci aiuterebbe a perdere peso o, almeno, a non ingrassare. Oltre a ciò che mangiamo, quindi, è importante anche quando consumiamo i nostri pasti quotidiani: colazione, pranzo e cena, dovrebbero seguire degli orari ben precisi. Scegliere l’orario giusto per i pasti della giornata non è un’operazione che si può lasciare al caso. Lo confermano gli esperti dell’alimentazione e diversi studi scientifici che parlano degli effetti sulla salute. Gli orari dei pasti influiscono molto sul nostro metabolismo e sull’aumento del peso ed è in particolare la sera che si commettono alcuni errori. Ecco qual è l’ora perfetta per cenare senza ingrassare e mantenere bassi i livelli di glicemia e colesterolo cattivo.
Perché è importante cenare negli orari giusti per non ingrassare?
La motivazione starebbe tutta nelle variazioni metaboliche e ormonali, che sono regolate dal nostro orologio biologico, e che influiscono sull’assorbimento e smaltimento di nutrienti come zuccheri, grassi e carboidrati. Per perdere peso, o comunque, per non ingrassare, sarebbe consigliabile consumare colazione, pranzo e cena in orari in cui il metabolismo è più attivo: rispettando, quindi, i ritmi dell’organismo.

Perché un’ora non è uguale all’altra per cenare?
Chi desidera conservare uno stato di salute ottimale o prestare maggiore attenzione alla linea, non dovrebbe trascurare il momento della cena. È importante quello che si mette nel piatto e anche l’ora in cui si decide di mettersi a tavola. Abbiamo illustrato questi aspetti nell’articolo “Chi non riesce a digerire bene la sera sta commettendo questi 3 gravi errori probabilmente”. Per andare a dormire sereni e non rischiare di passare una notte in bianco, è importante scegliere cibi leggeri e non ricchi di grassi complessi. Questo genere di alimenti richiede tempi di digestione molto lunghi che a volte ostacolano il sonno e l’addormentamento. Inoltre, una cena abbondante e ricca di grassi potrebbe favorire l’aumento ponderale se si considera che quei grassi non verranno immediatamente bruciati dall’organismo.
Ecco qual è l’ora perfetta per cenare senza ingrassare e mantenere bassi i livelli di glicemia e colesterolo cattivo
Generalmente, l’orario ideale per fissare la cena dovrebbe essere circa 3 ore prima di andare a letto, quindi tra le 19:00 e le 20:00. In questo lasso di tempo, se si consuma un pasto leggero, si consente all’organismo di svolgere una corretta azione metabolica e digestiva.
Cena tra le 19 e le 20 per aumentare la massa magra
La cena dovrebbe essere consumata entro 3 ore dal pranzo, o comunque tra le 19 e le 20. In questa fascia oraria l’ormone della crescita, che favorisce l’aumento della massa magra, è ai suoi massimi livelli. Inoltre, la poca distanza tra pranzo e cena, non lascia spazio a spuntini spezza-fame, giungendo così alla cena con poca fame. La cena dovrà comunque essere leggera e a base di proteine e grassi buoni come pesce azzurro, carne magra, verdure e pane integrale. La sera, infatti, è il momento in cui comincia la produzione di GH, l’ormone della crescita che, durante la notte, rigenera i tessuti, favorendo l’aumento della massa magra.

Inoltre, gli effetti positivi ricadono a cascata anche sul controllo del colesterolo e della glicemia. Come confermano alcuni ricercatori del Taiwan il colesterolo cattivo si riduce notevolmente se si assume meno cibo durante le ore serali. Un altro studio pilota dell’Università inglese del Surrey ha dimostrato come cambiare l’orario dei pasti possa aiutare e perdere peso in maniera efficace. Gli stessi effetti benefici si possono registrare sui livelli di glucosio nel sangue. In sostanza, è sempre preferibile che la cena non abbia luogo immediatamente prima di andare a letto ed evitare i dannosi pasti o spuntini notturni.