Benessere Diete e consigli alimentari

Pancia piatta: i rimedi naturali per ridurre il gonfiore addominale

Se vogliamo la pancia piatta dobbiamo osservare questi rimedi naturali, bere tanta acqua e fare attività fisica, scopriamole qui di seguito.

https://www.ragusanews.com/immagini_articoli/27-06-2021/pancia-piatta-i-rimedi-naturali-per-ridurre-il-gonfiore-addominale-500.jpg Pancia piatta: i rimedi naturali per ridurre il gonfiore addominale


Per avere la pancia piatta, provate le tisane e i centrifugati ma evitate cibi fritti, ricchi di grassi e superalcolici. Ecco tutti i consigli utili per chi vuole sfoggiare una vita sottile e meno gonfia. Se vogliamo la pancia piatta dobbiamo usare queste erbe naturali, scopriamole qui di seguito.
Pancia piatta: ecco i migliori rimedi naturali per ridurre il gonfiore addominale
In questi mesi, come mai durante l’anno, tutti vorrebbero avere la pancia completamente sgonfia. La prova costume è ormai giunta e indossare abiti un po’ più aderenti o trasparenti fa emergere tutti i difetti del nostro corpo. Riuscire a mantenere un tipo di alimentazione contenuta, senza grassi, è davvero molto difficile. Anche fare attività fisica con l’afa di questi giorni non è per niente invitante e gli stimoli sono pochi. Bisognerebbe evitare la sedentarietà e praticare degli esercizi efficaci per eliminare il grasso in eccesso sull’addome. Questi sono passi indispensabili per avere un fisico asciutto, ma sicuramente bere il giusto quantitativo di acqua può aiutare, i nutrizionisti raccomandano almeno due litri al giorno. Oltre a queste semplici regole, si possono individuare anche degli alleati per arrivare all’obiettivo.
Ecco perché se vogliamo la pancia piatta dobbiamo usare queste erbe naturali, rimedi che non possono fare miracoli, ma che aiuteranno a sgonfiare.

Pancia piatta i rimedi naturali per avere una pancia piatta.
Tisane alle erbe per avere una pancia piatta
Le tisane sono semplici da fare, si possono ottenere anche senza caffeina e se realizzate con alimenti salutari sono utili al benessere dell’organismo, tranne se abbiamo intolleranze o allergie.
Il cardamomo può essere impiegato per realizzarne una. Usando pochi semi in infusione, una volta filtrati si otterrà una gustosa bevanda utile alla digestione e stitichezza. Si può anche aggiungere al tè verde, che accelera il metabolismo e contrasta il grasso in eccesso. Un potente antiossidante è la yerba mate, aumenta il senso di sazietà e può essere impiegata in un infuso. Buono e saporito è l’alloro, anche mischiato al limone in infusione, renderà la pancia sgonfia.
Altri rimedi per avere una pancia piatta
Oltre che preparare ottime tisane, può essere conveniente utilizzare erbe e spezie anche a crudo. Al primo posto lo zenzero, accelera il metabolismo ed ha un’azione brucia grassi eccezionale. Semi di finocchio, timo e menta piperita possono essere usate sia per insaporire pietanze, sia per creare bevande sgonfianti e nutrienti. È indispensabile che tutti questi alimenti siano biologici, senza pesticidi per evitare di ingerirli.
Ecco perché se vogliamo la pancia piatta dobbiamo usare queste erbe naturali, alcune in infuso, altre anche a crudo.

Cosa evitare per avere una pancia piatta
Cibi da evitare
I primi alimenti da evitare sono quelli grassi, fritti e condimenti, ma attenzione anche a tutti i lievitati ( pane e pizza). Inoltre meglio limitare il consumo di legumi e patate che tendono a favorire i gonfiori della pancia.
Liquidi da non bere
Tutte le bibite gasate e zuccherate sono veri e propri nemici di una pancia piatta poiché gonfiano l’addome a causa dell’anidride carbonica che contengono.
Diete lampo
Tutti i regimi alimentari drastici sono da evitare: se, da una parte, vi consentiranno di perdere peso in maniera veloce, dall’altro vi lasceranno un ventra flaccido e prominente.
Alcol
L’alcol è uno dei nemici numero uno della pancia piatta poiché contiene molte calorie. Questo vale soprattutto per i cocktail. Meglio un bicchiere di vino bianco che un mix di alcolici. Meglio il vino anche della birra che è gasata.
Fumo
Infine, anche il fumo contribuisce all’aumento del volume addominale.
 


© Riproduzione riservata