Benessere
|
31/05/2022 08:41

Dieta del ghiaccio: ecco come funziona

Come si intuisce dal suo nome si basa su bevande e cibi ghiacciati, che sarebbero in grado di stimolare il metabolismo, aumentando la quantità di calorie “bruciate” durante la giornata

di Redazione

Perdere peso con la dieta del ghiaccio: ecco come funziona
Perdere peso con la dieta del ghiaccio: ecco come funziona

Fra le tante le tante diete che spopolano sul web, una menzione particolare spetta alla dieta del ghiaccio.
Un regime che promette di farvi dimagrire mangiando cubetti di ghiaccio, in quanto le calorie in eccesso verrebbero consumate grazie all’acqua ghiacciata.
Ma come funziona la dieta del ghiaccio? Ma soprattutto: è bilanciata e corretta?
Lontana da qualsiasi evidenza scientifica, la dieta del ghiaccio si è affacciata al mondo della dietetica clinica circa 8 anni fa, quando nel 2010 con un editoriale, il gastroenterologo Weiner ne definiva i vantaggi. Sperimentata su un numero non troppo alto di persone, la dieta del ghiaccio, secondo il medico ideatore permetterebbe di aumentare l’efficacia del dimagrimento di un percorso dietetico, esaltandone i risultati.

Ma come funziona la dieta del ghiaccio?
Secondo il medico che l’ha ideata, infatti, il consumo di ghiaccio determinerebbe un incremento significativo del metabolismo e con una maggiore predisposizione alla perdita di peso. Più precisamente, si fa riferimento alla termogenesi indotta dalla dieta, che in altre parole, rappresenta la quantità di calorie che il nostro corpo spende per digerire un determinato alimento.
Praticamente bisogna mangiare solamente cibi gelati. Ovviamente bisogna scegliere alimenti light, senza zuccheri: Un regime che promette di farvi dimagrire mangiando cubetti di ghiaccio, in quanto le calorie in eccesso verrebbero consumate grazie all’acqua ghiacciata.
Tutto nasce da un’idea del gastroenterologo Brian Weiner, che ha studiato come agisce il ghiaccio sul nostro organismo ed è giunto alla conclusione che un litro di acqua gelata fa bruciare 160 calorie. Secondo il medico, l’organismo deve bruciare energie per sciogliere i cubetti di ghiaccio, permettendo così il dimagrimento. Due i capisaldi di questa dieta: si perde peso mangiando cibi freddi e il cibo freddo contribuisce ad aumentare il senso di sazietà.

Affinché, la dieta del ghiaccio funzioni, bisognerebbe:
-Praticare esercizio fisico regolare;
-Seguire, in ogni caso, una dieta ipocalorica;
-Prestare attenzione al consumo di alimenti particolarmente calorici;
-Rispettare sempre delle sane abitudini alimentari.
Quanto si dimagrisce con la dieta del ghiaccio?
È molto difficile definire quanti chili si possano perdere adottando questo tipo di dieta. Il dimagrimento, infatti, risulterebbe un’inevitabile conseguenza anche dell’adeguamento dello stile di vita, quindi dieta ed esercizio fisico, oltre che dell’uso del ghiaccio come possibile fattore termogenico.
Non si conoscono al momento dati utili, in grado di stimare adeguatamente il vantaggio che deriverebbe dall’uso della dieta del ghiaccio.
Le controindicazioni della dieta del ghiaccio
non bisogna superare il litro di acqua ghiacciata al giorno
la dieta del ghiaccio non va fatta quando fa troppo caldo
non praticare la dieta del ghiaccio quando fa troppo freddo o nei paesi in cui le temperature sono troppo basse
non fare la dieta del ghiaccio dopo aver praticato attività fisica
non praticarla se si ha problemi di sensibilità gengivale
Se volete ulteriori dettagli, trovare l’Ice Diet di Weiner pubblicata sulla rivista scientifica Annals of Internale Medicine o nell’apposito eBook.
Vi consigliamo di consultare un professionista della nutrizione prima di intraprendere una dieta di questo tipo.