Benessere
|
14/12/2020 20:31

Come non ingrassare a Natale? I tre errori da evitare per non prendere peso

Se a Natale sei solita prendere peso, la colpa non è solamente di quello che mangi ma anche di alcuni errori che potresti commettere senza saperlo. I tre errori da evitare per non prendere peso.

di Redazione

Prendi sempre peso durante le feste? I tre errori da evitare
Prendi sempre peso durante le feste? I tre errori da evitare

Ogni anno, con l’avvicinarsi delle festività, arriva anche il temuto incubo dei chili di troppo ma a volte non si ingrassa solo per il cibo, quali sono gli errori da evitare per non ingrassare a Natale? Sebbene manchino meno di dieci giorni a Natale, il periodo delle feste è ormai iniziato da qualche giorno. E con esso, abbiamo già dato il via a pasti più elaborati e dolci tipici del periodo e ai quali è davvero difficile resistere. La maggior parte delle persone, infatti, durante le feste tende ad accumulare anche diversi chili. Il periodo festivo può portare in tavola (e quindi nel nostro organismo) fino a un sovrappiù di 1500 calorie al giorno. Da uno studio realizzato con 70 esperti, per chi se la cava meglio saranno due chili in più (soprattutto di accumulo di liquidi), ma i più «indisciplinati» e predisposti potrebbero trovarsi sulla bilancia ben 5 chili in eccesso. Un problema non indifferente ma al quale si può porre rimedio evitando di commettere alcuni banali errori che si compiono più spesso di quanto si pensi. Innanzi tutto è necessario imparare a dire di no e declinare le offerte che ci sembrano troppo caloriche, rifiutando inoltre bis e preferendo porzioni ridotte. In secondo luogo, è fondamentale rinunciare a tutti gli alimenti extra come i dolci a fine pasto o l’accompagnamento con pane e grissini a cene e pranzi. Sempre per quanto riguarda i pasti, sarebbe meglio evitare le salse di accompagnamento e preferire erbe aromatiche per insaporire i piatti, cercando sempre di mantenere le porzioni piccole e in ogni caso evitare troppi carboidrati. Si consiglia inoltre di proseguire l’attività fisica anche durante le festività. Scopriamo quindi i tre errori da evitare per goderci i pasti con più serenità senza ingrassare.

I tre errori che portano a prendere peso durante le feste
Iniziamo con il dire che ingrassare quando si mangia di più è normale e che quando si tratta di uno o due chili, la maggior parte del peso è data dalla ritenzione di liquidi, cosa che tende a rientrare da sola nel giro di pochi giorni. Se si pensa al periodo natalizio, però, è anche vero che spesso il rischio di mangiare tanto da prendere diversi chili non è da escludere. Per evitare che ciò avvenga, ancor prima di pensare ad una dieta o a restrizioni varie, si dovrebbe indagare sul proprio modo di agire. A volte, infatti, basta evitare alcuni piccoli errori per riuscire a godersi pranzi, cene e dolci senza prendere peso. Ecco quindi gli errori che la maggior parte delle persone commettono nel periodo di Natale.

Saltare la colazione. Tra vacanze, orari più rilassati e voglia di non esagerare con le calorie, a maggior parte delle persone preferisce saltare la colazione limitandosi ad un caffè. Ciò è estremamente deleterio in quanto porta ad arrivare affamati a pranzo e a scegliere gli alimenti sbagliati. Inoltre, una colazione sana e bilanciata aiuta a risvegliare il metabolismo e a rendere l’organismo più reattivo alle calorie che vengono introdotte con i vari pasti.

Darsi il via libera a tutti i pasti. Ci sono poi coloro che pensano di “trattarsi bene” per tutto il periodo delle feste, mangiando sempre tutto ciò di cui hanno voglia e accettando qualsiasi assaggio anche quando non hanno effettivamente fame. Questo è ovviamente deleterio sia per la linea che, soprattutto, per la salute. È infatti importante seguire un’alimentazione bilanciata anche durante le feste. Alimentazione nella quale si potranno integrare di tanto in tanto anche manicaretti e dolcetti vari.

Mangiare quando non si ha fame. Per quanto il cibo sia buono e in certi casi aiuti a rilassarsi, è importante ricordarsi che il suo ruolo è quello di dare il giusto sostegno all’organismo. Spesso ci si lascia prendere dalla gola mangiando anche quando non si ha effettivamente fame. Cosa che porta a saltare i pasti sani per poi ritrovarsi ad avere fame in orari strani e nei quali è più facile cedere alla tentazione di mangiare solo fritti e dolci. La soluzione sta nel mangiare solo quando si sente effettivamente fame. E se ci si trova davanti ad una fetta di pandoro quando si potrebbe benissimo non mangiare? Si può benissimo evitare, rimandando alla prossima occasione o, in alternativa, si può scegliere di limitarsi ad assaggiarla. In questo modo ci si toglie lo sfizio, non ci si sentirà appesantiti e non si avranno effetti negativi sul peso. Questi tre errori sono quelli che si compiono più di frequente e che spesso possono fare la differenza. Ricordiamo inoltre che per non prendere peso durante le feste basta mangiare cibi sani e in modo bilanciato, non eccedere con le porzioni, evitare bevande zuccherate e porzioni troppo abbondanti di dolci e godersi i piccoli strappi alla regola. L’equilibrio è insomma, ciò che conta di più per vivere bene e in salute.