Benessere
|
27/12/2022 11:16

Quante sono le calorie in una fetta di panettone?

Per smaltire le 542 Kcal contenute in una fetta di panettone ci sono due possibilità: fare attività per bruciare quelle 500 circa calorie in più o tagliare un numero equivalente di calorie da altre fonti.

di Redazione

Quante sono le calorie in una fetta di panettone?
Quante sono le calorie in una fetta di panettone?

Quante sono le calorie in una fetta di panettone? E’ la domanda che comincia a serpeggiare fin dal giorno dell’Immacolata, quando iniziano davvero i preparativi per il Natale, compreso l’acquisto di panettoni e pandori. E se i più rigorosi riescono a tener duro fino al giorno di Natale, per i più golosi la tentazione di mangiare una fetta di panettone è troppo forte.
Che Natale sarebbe senza panettone, oppure senza pandoro? Quello che guadagneremmo in termini di peso forma, lo perderemmo in felicità. Sappiamo tutti che i dolci fanno ingrassare, ma anche che è difficile non farsi tentare da due autentiche prelibatezze, il cui consumo rappresenta una delle tradizioni più radicate della nostra cultura enogastronomica. Non c’è bisogno di farne a meno: come al solito, l’importante è non esagerare.
E dopo la tentazione ecco il rimorso: quante calorie contiene una fetta di panettone?
Quante calorie ci sono in una fetta di panettone e come smaltirle?
Intanto cos’è il panettone: è il dolce tipico milanese di Natale che ormai, insieme al pandoro veronese, è diventato il dolce tipico natalizio, il re delle tavole Natalizie un po’ ovunque, e non solo in Italia.
È un prodotto da forno a pasta morbida, soffice e alveolata lievitato naturalmente che, secondo la ricetta tradizionale, deve contenere non meno del 20% del peso tra uvetta sultanina, scorze di arancia candite e cedro candito sull’impasto e non meno del 10% del peso di materia grassa butirrica sull’impasto. In pratica per fare un panettone servono farina e acqua, uova fresche e tuorli pastorizzati, latte, burro, zucchero, lievito naturale e poi vaniglia, uvetta sultanina e frutta candita. Detto così, non proprio un prodotto dietetico.

Ora, quante sono le calorie in una fetta di panettone?
Consideriamo un panettone standard da 1 kg: normalmente viene suddiviso in 8 fette. Significa che ogni fetta sono 125 grammi di prodotto. Una fetta di panettone apporta indicativamente 542 Kcal, di cui
da carboidrati (zuccheri): 314 Kcal
da grassi: 190 Kcal
da proteine: 38 Kcal

Come smaltire il panettone?
Se i peccati di gola nel periodo natalizio sono più che leciti, per smaltire le 542 Kcal contenute in una fetta di panettone ci sono due possibilità: fare attività per bruciare quelle 500 circa calorie in più o tagliare un numero equivalente di calorie da altre fonti.
Da tutti gli studi scientifici emerge che lo sport che brucia più calorie a parità di tempo è indiscutibilmente la corsa. Indicativamente ogni minuto di corsa brucia 0.2 / 0.25 Kcal per kg di peso corporeo. Quindi una persona di 60 kg che corre per 30′ consumerà dalle 360 alle 450 Kcal. Volendo ragionare molto a spanne, per smaltire una fetta di panettone serve 1 ora di corsa. Questo in media e a spanne, perché poi molto dipende anche da altri aspetti come l’età, il genere e il ritmo di corsa che abbiamo spiegato in questo articolo.
Altrettanto indicativamente qualunque attività fisica di intensità simile alla corsa può dare risultati molto simili: il ciclismo o la spin-bike indoor per esempio, il nuoto (se non fosse che in questo inverno 2020 le piscine purtroppo sono chiuse), la camminata sportiva a ritmo intenso o anche un allenamento a circuito a corpo libero ad alta intensità.
L’alternativa è quella di tagliare un numero più o meno equivalente di calorie da fonti simili, come pasta, pizza, pane e preparazioni con condimenti grassi (per esempio 70 grammi di pasta condita sono circa 250 Kcal, 2 biscotti secchi da colazione sono 50 kcal, etc).
Ma se vuoi smaltire i chili presi a Natale puoi prepararti leggendo questo articolo.