Benessere Consigli alimentari

Tisana drenante e sgonfiante: ecco la migliore

Una tisana drenante può avere davvero effetti benefici, se inserita in una dieta leggera, sana ed equilibrata. Scopri le migliori.

https://www.ragusanews.com/immagini_articoli/03-06-2021/tisane-drenanti-e-sgonfianti-ecco-quali-sono-le-migliori-500.jpg Tisane drenanti e sgonfianti: ecco quali sono le migliori


Tra effetto detox e stimolazione del microcircolo, ecco la migliore tisana drenante per un effetto detox
Tisane drenanti e sgonfianti, infusi per stimolare la diuresi, dal presunto effetto detox e depurativo. Ma davvero sono efficaci? E se sì, quali sono le migliori? Una bevanda può sgonfiare? E soprattutto, esistono davvero i tè dimagranti e drenanti?
Non smettiamo mai di cercare sul web in cerca di qualcosa di misterioso che ci faciliti la riuscita di una buona e sana alimentazione. È bene chiarire che nessuna cosa, da bere o da mangiare, può essere definita veramente “dimagrante” nel vero senso della parola.
“Sicuramente esistono alcune tisane e alcuni infusi a base di piante come centella, tarassaco o sambuco che possono avere un effetto drenante e agire in maniera lipolitica, stimolando lo scioglimento dei grassi. Ma non si pensi che si possa bere una tisana e poi mangiare un pacco di patatine fritte e ottenere un effetto drenante o persino dimagrante. Tutte queste funzioni, durante un sano regime alimentare prescritto da un medico nutrizionista, e anche in seguito, sono aiuti preziosissimi, perché aumentano la determinazione ad andare avanti. Ma quali sono queste tisane?

Tisana drenate: gli effetti
Alcune tisane e infusi possono però avere davvero effetti benefici, se inserite in una dieta leggera, sana ed equilibrata. “In particolare alcune tisane ed infusi possono essere utili a livello di pelle e di contrasto alla ritenzione idrica. Naturalmente bisogna di pari passo curare anche la parte alimentare e legata all’attività fisica, con un occhio al tono muscolare”, spiega la dietista. “Per avere un’efficacia a livello di drenaggio, di contrasto al ristagno dei liquidi, bisogna lavorare su due piani: il piano detox, per far sì che reni e fegato – i due organi naturalmente deputati alla depurazione da scorie e tossine – lavorino al meglio, e a livello di microcircolo”, ci spiega la dottoressa Russo.
Tisane drenanti: ecco quali sono le migliori
Proprio per ottenere questo duplice effetto è necessario un duplice approccio: “A livello detox sono ottime tisane, infusi e decotti a base di carciofo, tarassaco, zenzero, sambuco. Per migliorare il microcircolo, invece, sono particolarmente indicati infusi a base di centella, pilosella e semi di finocchio”, spiega Russo. “Il sambuco, in particolare, stimola anche il metabolismo mitocondriale. Per favorire il microcircolo sono ottimi gli antiossidanti presenti in alcuni alimenti (in particolare crucifere e frutti rossi, ma non solo), che possono andare a potenziare l’effetto detox delle tisane. In questo senso un ottimo alleato è il succo di mirtillo puro, senza zuccheri aggiunti, eventualmente diluito con acqua: è ricchissimo di flavonoidi e ha un elevato potere antiossidante. Lavora non tanto in termini di drenaggio dei liquidi quanto di trofismo del microcircolo, a livello circolatorio e linfatico. Lo stesso discorso vale per il succo di melograno, un altro frutto ricchissimo di antiossidanti con effetti benefici a livello di sistema circolatorio”.

Oltre alle tisane: anche tè drenanti
Oltre a tisane, infusi e succhi non bisogna dimenticare alcuni tè ricchi di antiossidanti: Tè verde, tè bianco e tè matcha sono perfetti. Tra l’altro la concentrazione di teina è inferiore a quella del tè nero, cosa che li rende più simili alle tisane. Tra tè e tisane possiamo berne anche due litri al giorno. Una cosa, però, va ricordata: fanno benissimo, ma non fanno dimagrire. Se vedete un calo ponderale si tratta di liquidi persi. Per dimagrire bisogna tagliare l’introito calorico, tutto un altro discorso.
 


© Riproduzione riservata