Sport
|
28/08/2015 10:29

Benvenuti nel Far West. A cavallo

di Redazione string(0) ""

Meteo: Ragusa 15°C Meteo per Ragusa
Monta Western
Monta Western

Ragusa – Una vera e propria festa dell’equitazione americana si è svolta ieri pomeriggio nei locali del maneggio comunale di Ragusa, in occasione dell’evento “San Giovanni a Cavallo”, voluto dalla SIR (Società Ippica Ragusana) e che si sta svolgendo in questi giorni. Lo spettacolo di reining e monta western, offerto dall’Agan Quarter Horse del trainer Gino Giardina, con la partecipazione dell’Eloro Ranch di Rosolini, ha catapultato il pubblico presente nelle vaste praterie americane, con spettacoli pensati soprattutto per far divertire e pubblico e, allo stesso tempo, dare saggio della bravura di amazzoni e cavalieri che praticano questa disciplina. Ma che cos’è esattamente il reining? Il reining può essere definito il “dressage dell’equitazione americana”, la disciplina madre, che consiste in una serie di percorsi , denominati “pattern”, composti da sequenze e manovre che devono seguire un percorso ben definito: cerchi grandi e piccoli, cambi di galoppo, spin, back, roll back e sliding stop. La parola stessa, reining, vuol dire “guidare tra le redini” che, infatti, vengono usate in maniera quasi impercettibile e solo poggiandole sul collo del cavallo. La disciplina è nata ai tempi dei cowboy che utilizzavano i cavalli per radunare il bestiame, contenere e muovere le mandrie. Il cavallo utilizzato in questa disciplina è il Quarter Horse, (che prende il nome dal quarto di miglio). Il Quarter è un cavallo particolarmente docile e veloce, che deve rispondere subito ai comandi impartiti dal cavaliere tramite le redini. Il Quarter possiede quello che gli americani chiamano “good mind”, ovvero una particolare intelligenza mista a disponibilità verso l’apprendimento e l’addestramento, condita da buon carattere, costanza e affidabilità. E ieri sera, in effetti, questi splendidi animali, guidati dagli esperti cavalieri e dalle amazzoni dell’Agan e dell’Eloro Rach, hanno dimostrato tutta la loro maestosità, potenza ed eleganza. Diversi cavalieri e amazzoni si sono esibiti sia in spettacoli di gruppo che in percorsi individuali. Aprono le danze, nel vero senso della parola, gli allievi dell’Agan che si sono esibiti in un delizioso balletto country. Successivamente, Giuseppe e Andrea Rotondo dell’Eloro Ranch in sella ad Arc Middle Cody e Money Chic Eloro, hanno aperto ufficialmente la manifestazione con un passo a due. Il primo cavaliere ad esibirsi singolarmente è Marco Cilia dell’Agan, in sella a Mr. Peppy Bar, in un classico pattern di reining. Ma siccome i cowboy ragusani amano stupire il pubblico e soprattutto cercano di realizzare sempre l’impossibile, gli uomini dell’Agan, ovvero Marco Cilia, Saro Cilia e Paolo Veca, hanno presentato le classiche manovre da reining in un “passo a tre”. Elegante, sobria e quasi onirica l’esibizione della quattordicenne Helèna Cilia, giovane promessa del reining ragusano che letteralmente danza in sella a Magica Fifty sulle note di My Way. Così come gli uomini, anche le donne amazzoni amano stupire: Lucia Morando in sella a Mr. Peppy Bar, Helèna Cilia su Magica Fifty e la piccola Martina Aloi, di appena dieci anni, in sella a Giaba Frozen Red, regalano un perfetto “passo a tre” tutto al femminile. Chiude lo spettacolo il trainer Gino Giardina in sella a Mr. Peppy Bar con un numero ibrido a metà fra il reining e il dressage, dimostrando tutta la sua bravura e la sua naturalezza, quasi come se sul cavallo ci fosse nato e cresciuto. A fine serata, gli allievi dell’Agan Quarter Horse hanno offerto il “battesimo della sella”: chiunque, infatti, ha potuto cavalcare un Quarter, messo a disposizione dal trainer.