Economia
|
03/07/2008 14:50

Bmw X6, un po’ Suv, un po’ coupè. Alla Car di Ragusa, di Ignazio Riso

di Redazione

Meteo: Ragusa 20°C Meteo per Ragusa

La Suv con aria da coupé.

Dopo aver inaugurato nel 1999 la categoria delle “Sport activity vehicle” con l’X5 (che, insieme all’X3, è già stata venduta in oltre un milione di esemplari), Bmw ha presentato al mercato mondiale la nuova X6, già disponibile da qualche settimana presso la concessionaria Car di Ignazio Riso e Figli, a Ragusa.

Con questa concept, la Casa bavarese inaugura una nuova tipologia di vetture, denominata “Sports activity coupé”.

La X6 è basata sul pianale della X5, ma ha una linea più bassa e sportiva, con il tetto che si abbassa sui sedili posteriori e la coda alta di una coupé.

Caratterizzata dalla trazione integrale intelligente xDrive e dall’inedito sistema di distribuzione di coppia tra le ruote dello stesso asse Dynamic performance control, la X6 è disponibile anche in versione ibrida

Il concetto di SUV e quello di Coupè sono da sempre considerati agli antipodi, almeno nel manuale dell’auto perfetta. La X6 è un po’ X, un po’ coupè…

Da brava crossover la X6 combina i muscoli tipici di un SUV con la grinta di una berlina, se non addirittura di una coupè: ecco allora il frontale massiccio, gli ampi passaruota e il padiglione discendente, verso una coda tronca che non rinuncia ad accennare un terzo volume.

Aggressiva anche sotto: la nuova BMW X6 si presenta estremamente aggressiva e non solo per via di una sezione dinamica quasi certamente a punto – BMW è oggi un riferimento in tema di dinamica di guida – ma anche perchè sotto al cofano pulsano propulsori potenti oltre che estremamente raffinati nell’architettura.

La X6 è arrivata in concessionaria in abbinamento ad un nuovissimo cuore V8 biturbo da 4.3 litri, capace di 407 CV a 5.500 giri e 600 Nm di coppia massima (BMW X6 xDrive50i), al biturbo benzina da 306 CV (BMW X6 xDrive35i), ed i due turbodiesel tre litri da 286 (BMW X6 xDrive35d) e 235 CV (BMW X6 xDrive30d).

La Bmw X6 presenta dei nuovi concetti e arricchisce l’immaginario di una Coupé Bmw con aspetti finora sconosciuti e seducenti, così da mettere tutta la famiglia Bmw della gamma X in una nuova luce. Con le superfici dei cristalli laterali basse e una linea del tetto che scende dolcemente verso la coda, la X6 è dotata indubbiamente delle proporzioni di una Coupé.

Anche all’interno si riconosce l’affinità con la Coupé, offrendo posto al guidatore e al passeggero anteriore e ad altri due occupanti che viaggiano in un divanetto posteriore a sedili separati con poggiatesta integrati.

La Bmw X6 è equipaggiata di serie con la trazione integrale intelligente Bmw xDrive che assicura attraverso un controllo elettronico, la ripartizione variabile delle coppia motrice tra asse anteriore e posteriore, adattabile in qualsiasi momento alle condizioni di guida. Inoltre, grazie al Dynamic Performance Control presentato per la prima volta nella Bmw X6, è possibile variare la coppia motrice anche tra le due ruote posteriori. Questo sistema unico al mondo consente già a basse velocità di aumentare sensibilmente la precisione di guida e così l’agilità della vettura. Su fondi stradali scivolosi o sconnessi il Dynamic Performance Control rende più sicura la trazione.

Il disegno della Bmw X6 descrive un’automobile che rinchiude in sé il dna di una Bmw della gamma X ma che interpreta il carattere di questa categoria automobilistica in una chiave molto sportiva.

Il modulo frontale, le fiancate e la coda si sviluppano uno dall’altro, le forme e le superfici si fondono tra di loro creando un’unità armonica. In più, numerosi dettagli svelano gli elementi di design che caratterizzano il marchio: dal doppio rene Bmw ai doppi fari tagliati, dalla marcata nervatura che attraversa le fiancate fino alle linee ad evoluzione orizzontale della coda che ne accentuano la larghezza.

Il dna Bmw si manifesta anche nel cofano motore (suddiviso da nervature) e nel doppio rene Bmw, montato verticalmente. Nella versione top di gamma, la Bmw X6 xDrive50i, così come nella Bmw X6 xDRive35d le asticelle del doppio rene sono state realizzate in color titanio, anzichè nere.

Gli interni della Bmw X6 presentano fino all’ultimo dettaglio una combinazione unica di lusso esclusivo, di dinamica sportiva e di forme atletiche. Analogamente ad X5 ed X3 anche la nuova Sports Activity Coupé offre agli occupanti una posizione di seduta rialzata in tutti i quattro posti che intensifica l’impressione del guidatore di avere sotto controllo qualsiasi situazione.

Come in una classica Coupé, nella Bmw X6 la zona dell’abitacolo e del bagagliaio sono separate. Il volume del bagagliaio della Bmw X6 utilizzabile dietro il divanetto posteriore ammonta a 570 litri ed è nettamente superiore ai valori delle Coupé. Ad esempio, in una Bmw X6 con quattro occupanti è possibile trasportare nel bagagliaio anche quattro sacche da golf.

Per ampliare le capacità di trasporto, è possibile ribaltare lo schienale del divanetto posteriore, diviso asimmetricamente. Il volume di carico aumenta così a 1.450 litri.

Presso la concessionaria Car di Ignazio Riso e Figli è disponibile la X6, insieme al resto della gamma Bmw.