Attualità
|
04/09/2008 10:51

Bocciata la spiaggia di Montalbano

di Redazione

La Guida Blu 2008 di Legambiente boccia la spiaggia di Montalbano. Ma anche le altre località rivierasche della provincia non godono di ottima salute. Il giudizio attribuito a ciascuna località, dalle cinque vele assegnate alle dieci migliori fino ad una vela, è il frutto di valutazioni ricche ed approfondite. I parametri presi in esame possono essere suddivisi grosso modo in due categorie: la qualità dei servizi ricettivi e la qualità ambientale del territorio. Così, vi saranno certamente località naturalisticamente più significative delle dieci premiate con le 5 vele, ma che non offrono servizi turistici di eccellenza. Come ve ne sono altre con strutture ricettive impeccabili dove, però, il territorio marino e costiero è stato più o meno gravemente compromesso. Nel caso specifico Santa Croce, e le sue spiagge, conquistano appena una vela, una stella nel capitolo che riguarda l’ambiente e 4 petali, punteggio alto, nell’accoglienza e nei servizi. “Da questi dati dobbiamo ripartire e per programmare nel migliore dei modi la prossima stagione estiva, dice Salvatore Mandarà, presidente dell’osservatorio ambientale, evidentemente i dati forniti da guida blu sono attendibili ma non tengono in considerazione l’aspetto ambientale sotto il punto di vista delle spiagge. I nostri arenili sono stati ben curati e sono fruibili a tutta la collettività. E’ chiaro però che la classificazione danneggia l’immagine della nostra realtà soprattutto a causa delle serre troppo vicine alle spiagge. Sull’accoglienza, il voto è alto, commenta Mandarà, e ciò è il frutto di un lavoro fatto in sinergia con gli enti preposti. Il prossimo anno infatti adotteremo un piano strategico studiato dalla provincia perchè la gradevolezza di una località balneare non è fatta soltanto dal mare pulito”.

Telenova