Quali sono gli altri benefici e le agevolazioni fiscali per chi soffre di diabete
di Redazione string(0) ""

Esiste davvero un Bonus diabete Inps 2019? Sì, anche se il nome corretto per definire questo contribuito economico non è esattamente“Bonus diabete Inps 2019” sì, l’aiuto c’è e ammonta a circa 500 euro.
Per l’esattezza il Bonus diabete Inps 2019 è stato quantificato in 517,84 euro e si tratta, nella pratica, di un’indennità di accompagnamento per 12 mesi, esente da imposta Irpef. Il bonus diabete Inps 2019 non spetta però di diritto a tutti i soggetti con diabete.
Qui di seguito spieghiamo a chi spetta il bonus diabete Inps 2019 e come si fa a ottenerlo. Ma anche quali sono gli altri benefici e le agevolazioni fiscali per chi soffre di diabete.
Per ottenere il contributo economico previsto occorre innanzitutto un’invalidità del 100%. Il soggetto deve cioè, per esempio, manifestare difficoltà di deambulazione e non essere quindi autosufficiente nelle azioni della vita quotidiana.
Il diabete in stato avanzato rientra infatti tra le malattie invalidanti e chi ne soffre ha diritto ai benefici previsti dalla legge. Prima di tutto l’indennità di accompagnamento: l’assegno per il 2019 è pari come detto a 517,84 euro. L’indennità non è reversibile.
L’indennità, in particolare, è prevista per chi soffre di: diabete mellito di tipo 1 o 2 con complicanze, diabete mellito insulino-dipendente e diabete mellito complicato da grave nefropatia e con invalidità.
I diabetici hanno anche diritto ad altri benefici: per esempio l’inserimento nelle categorie protette del lavoro, qualora abbiano una percentuale di invalidità superiore al 46%, l’assegno di inabilità quando la malattia è in uno stadio avanzato, a tal punto di non consentire al paziente di condurre una vita normale o l’esenzione dal ticket sanitario per patologia. Il lavoratore diabetico ha diritto inoltre alla pensione anticipata se ha una percentuale di invalidità elevata e i requisiti di contribuzione.
Esistono anche delle agevolazioni fiscali per i diabetici non del tutto autosufficienti: si tratta della detrazione fiscale del 19% sulle spese di acquisto e di adattamento di un’auto e, in alcune regioni, l’esenzione permanente dal bollo.
Sono circa 3,5 milioni le persone che in Italia soffrono di diabete e un altro milione non lo sa. Il diabete è una malattia cronica che presenta elevati livelli di glucosio nel sangue (curcuma-per-dimagrire-e-bruciare-grassi-benefici-e-proprieta-dimagranti/100181″ >curcuma-per-dimagrire-e-bruciare-grassi-benefici-e-proprieta-dimagranti/100181″ >glicemia-alta/100273″ target=”_blank”>ipercurcuma-per-dimagrire-e-bruciare-grassi-benefici-e-proprieta-dimagranti/100181″ >curcuma-per-dimagrire-e-bruciare-grassi-benefici-e-proprieta-dimagranti/100181″ >glicemia), può provocare problemi di salute anche gravi e comporta un cambiamento dello stile di vita, portando spesso alla mancanza di autosufficienza.
© Riproduzione riservata