di Redazione
A fianco della mostra “America!”, il Museo di Santa Giulia di Brescia propone le opere di quattro artisti, Piero Guccione, Francesco Michielin, Giuseppe Puglisi e Velasco, chiamati a misurarsi con i temi principali sviluppati nella mostra sul Nuovo Continente, mare, bosco, città, ritratto. Insomma, i quattro artisti hanno osservato l’America dall’Italia e hanno dipinto il loro sentimento del mondo. La mostra è stata voluta da Marco Goldin, curatore della rassegna “America!”, contiene opere realizzate appositamente per questa occasione e resterà aperta fino al prossimo 4 maggio.
Illustrando la “ratio” dell’ affascinante sfida, Goldin afferma: “Pensavo ai temi principali della mostra americana e provavo il desiderio di affidarne la memoria ad alcuni pittori, perché ne lasciassero segni con le loro opere. Mare, bosco, città, ritratto. E dentro di me cercavo i nomi di questi pittori, provavo ad affiancare un nome a un tema. Alla fine è andata come si vede nella mostra. A Piero Guccione è stato affidato il mare, a Francesco Michielin il bosco, a Giuseppe Puglisi la città, a Velasco il ritratto. Ognuno di loro ha consuetudini antiche con questi temi, che anzi continuano a indagare ogni giorno nel desiderio di provare a dire una parola nuova. Forse solo Velasco è rimasto sorpreso che gli chiedessi di dipingere ritratti, occupato com’è soprattutto dalla scultura.”
In questo modo Guccione dipinge il mare, come presenza e vuoto dell’assoluto. Così Michielin si addentra nel bosco e ne cava tracce e apparizioni, Puglisi tempesta di stelle lontane il vuoto della notte mentre Velasco spegne in altri silenzi l’attonito mostrare corpi e volti.
I quattro artisti sono presentati nel catalogo edito da Linea d’ombra rispettivamente da Beatrice Buscaroli, Pia Capelli, Lea Mattarella e Martina Corgnati.
© Riproduzione riservata