Cultura
|
16/11/2011 21:02

Bufalino, il modicano

Il Magistrale “Verga” ricorda Bufalino che lì insegnò tra il 1949 e il ‘51

di Redazione

Meteo: Modica 16°C Meteo per Ragusa
Gesualdo Bufalino
Gesualdo Bufalino

Modica – Cerimonia commemorativa questa mattina al Magistrale “Verga” di Modica dove è stata scoperta una lapide in ricordo di Gesualdo Bufalino che insegnò lettere in quell’istituto nel biennio 1949-51.

Furono proprio le memorie di quegli anni che ispirarono il romanzo “Argo il Cieco” ovvero i sogni della memoria che videro la Modica di quegli anni come sfondo di una storia di amori e di tradimenti e dal quale il regista Beppe Cino realizzò il film “Maria Venera” interamente girato in Città.

Prima della scopertura della lapide, al primo piano dell’istituto, il Sindaco Antonello Buscema ha portato il saluto della Città ricordando come la cultura e la memoria sono la base di una scelta precisa compiuta dall’amministrazione che tende a valorizzare che di questa Città è stato straordinario testimone.

A far gli onori di casa il Preside Alberto Moltisanti mentre il prof. Antonio Sichera e il prof. Riccardo Emmolo hanno tratteggiato la figura umana e letteraria di uno dei grandi siciliani della letteratura del novecento nel mentre Ernesto Ruta ha letto alcuni passi del fortunato romanzo dello scrittore comisano.