Attualità
|
21/08/2008 15:20

Bufera sull’ufficio tasse. Susino: Serviva una biologa?

di Redazione

Meteo: Scicli 27°C Meteo per Ragusa

L’ufficio tributi del Comune di Scicli entra nell’occhio del ciclone. Motivo del dibattito politico scoppiato in città la nomina di un dirigente che non è istruttore contabile e che quindi non può costituirsi in giudizio nelle commissioni tributarie, il che rappresenta in prospettiva una grossa perdita economica per l’erario del Comune.
La questione riguarda prima i precari, poi l’ufficio tasse. “Non c’è alternativa alla delibera del 13 giugno con cui la giunta Falla aveva finalmente stabilizzato i precari”.
Il movimento Patto per Scicli, fondato da Franco Susino, non condivide le dichiarazioni con cui il presidente del consiglio comunale di Scicli ha reso nota la volontà dell’amministrazione comunale di non procedere alla stabilizzazione dei precari e di prorogare per altri cinque anni lo stato di precariato di tali lavoratori.
“La giunta Falla, il 13 giugno, aveva deliberato la stabilizzazione –scrive Patto per Scicli-. L’amministrazione retta da Giovanni Venticinque pensa invece di prorogare per altri cinque anni il loro precariato, senza prendere in considerazione il rischio che la mannaia di un nuovo intervento del Governo Berlusconi possa impedire per sempre la contrattualizzazione a tempo indeterminato di tale personale.
Nei prossimi anni decine di impiegati comunali andranno in pensione. E gli ex Asu, chiamati a sostituire tale personale, rappresentano figure chiave nella macchina amministrativa”. Patto per Scicli rileva una forte incongruenza nella determina sindacale n°21 del 31 luglio 2008 in quanto motiva la nomina  del funzionario responsabile del settore tributi  affermando che “è in possesso del settore dei titoli e dell’esperienza  per poter avere affidata la responsabilità”; in quanto è invece risaputo che all’interno  dell’apparato amministrativo esistono dipendenti in possesso sia dei titoli specifici (la laurea in scienze economiche e non in biologia!)  e di esperienza  maturata nel settore finanziario e tributario”.
Intanto, stamani, il vicesindaco Teo Gentile dovrebbe annunciare la tanto attesa stabilizzazione dei precari, caldeggiata nei giorni scorsi anche dal gruppo consiliare del Pd, mentre della questione erariale dell’ufficio tasse potrebbe essere interessata anche la Corte dei Conti, secondo l’opposizione.