di Agenzia
Partono oggi i saldi in Sicilia. Fino al 15 settembre sara’ caccia all’affare. Negozianti e clienti proveranno in questo modo a sfidare i morsi della crisi che hanno contratto gli acquisti durante l’anno. Ma non per tutti sara’ cosi’, se e’ vero che Federconsumatori stima che meno della meta’ delle famiglie, il 48 per cento, approfittera’ degli sconti. Secondo Telefono blu gli abitanti dell’Isola spenderanno almeno 138 milioni (con una riduzione prevista del 3% rispetto all’anno scorso) di cui circa 35 milioni (-2%) fuori dall’isola. Palermitani e catanesi compreranno di piu’ di tutte le altre provincie: Palermo il 17% di quella cifra, Catania il 14%, Messina il 12%; seguono le provincie di Ragusa, Siracusa e Trapani molto distanziate. La spesa media di palermitani e catanesi sara’ intorno a 155 euro, i messinesi si attesteranno a 130 euro; la media per il resto dell’Isola sara’ intorno ai 100 euro, con flessione di 5 euro pro capite. Ma i turisti non isolani – molti quest’anno – porteranno non meno di 48 milioni (+3%), prevalentemente nelle grandi aree urbane e nelle tante localita’ turistiche del mare e delle isole, con una spesa media una volta e mezza di quella dei locali. Una task force del Codacons si mischiera’ tra i cittadini per impedire truffe e furbate da parte dei commercianti.
© Riproduzione riservata